Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si è tenuta all’ Università degli Studi La Sapienza di Roma l’Assemblea Nazionale degli Studenti sul tema “la scuola degli Studenti”. L’Unione degli Studenti intendeva infatti confrontarsi sul futuro della scuola e sul futuro del Paese dopo un autunno caldo, come da tempo non lo si vedeva e dopo i progetti di riforma poi […]
Con nota del 20 aprile scorso, il MIUR ha comunicato alle scuole che possono indire, nella loro autonomia, in una data compresa entro la prima decade di maggio, la Giornata dell’arte e della creatività studentesca, finalizzata all’espressione della ricchezza artistica degli studenti. Nel corso di questa Giornata, gli studenti avranno la possibilità di far […]
Negli avvicendamenti dell’ultima ora ai vertici del Miur, dopo l’uscita del direttore generale Micali (DG Studi e programmazione) a cui dovrebbe subentrare come nuovo direttore generale Aldo Fumagalli, già sindaco leghista di Varese, si registra, come anticipato da TuttoscuolaFOCUS, un’altra novità. Lascia infatti prima del previsto (si ipotizzava una sua eventuale uscita non prima di […]
La legge prevede, come è noto, che in tutte le scuole i giorni di lezione siano almeno 200 nel corso dell’anno scolastico. Su questo vincolo vi è sempre stato un interrogativo sospeso: le scuole che organizzano la settimana di lezione su cinque giorni (scuole dell’infanzia, tempo pieno nella scuola elementare, tempo prolungato nella media) sono […]
Nessuno si sarebbe aspettato che in queste giornate dominate da echi di guerra ben tre ministri – il vicepresidente del Consiglio Gianfranco Fini, affiancato da Letizia Moratti e Rocco Buttiglione, avrebbero trovato il tempo per incontrare i 40 presidenti delle Consulte provinciali degli studenti e i nove rappresentanti delle associazioni studentesche maggiormente rappresentative, che si […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento