
Dopo terza media

Una possibile via d’uscita? Consolidare l’indirizzo biologico-biomedico nei licei scientifici

Iscrizioni scuola 2019: ecco le scuole migliori d'Italia

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“La scelta del percorso di studi dopo le medie, della scuola superiore più adeguata alle aspirazioni e ai talenti di ciascuno, è un momento fondamentale. Da due anni la Fondazione Agnelli propone Eduscopio, che ci dice come le scuole superiori italiane preparano all’università. Oggi nasce EduscopioLavoro. Con questo nuovo portale ci rivolgiamo agli studenti che […]
Secondo Giannini, intervenuta a Napoli alla presentazione del libro di Angelo Bruscino ‘Il bivio, sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi’, sono tre le caratteristiche dei ragazzi italiani di oggi: la consapevolezza, il pragmatismo e il sogno. Rispetto alle difficoltà che i giovani riscontrano per entrare nel mondo del lavoro, il Ministro […]
Si sono diplomati con un voto medio di 76,9 su 100 e senza ripetenze (88%). Più di uno su due ha svolto uno stage durante il percorso scolastico (52%) o ha lavorato (55%) in maniera saltuaria e stagionale. Oltre uno su tre (35%) ha svolto un’esperienza di studio all’estero, nella metà dei casi partecipando a […]
In un solo sito, tutta l’offerta scolastica di Roma. Più di 300 istituti raccontati uno per uno. Dal 18 dicembre genitori e studenti potranno, con un semplice click, navigare da casa e scoprire tutte le scuole presenti nel loro municipio e in città. Il sito scuolediroma.it permette di scegliere l’ordine di studi di interesse […]
È online l’edizione 2015 di eduscopio.it, lo strumento lanciato l’anno scorso dalla Fondazione Giovanni Agnelli per aiutare le famiglie nella scelta dopo la terza media attraverso la valutazione comparativa della qualità delle scuole secondarie di II grado sulla base della loro capacità di formare agli studi universitari. Poiché i criteri di valutazione delle scuole […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento