Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Esame di licenza. Media ponderata per il voto finale

Tra poche ore, con avvii differenziati in base al calendario degli esami deciso autonomamente da ogni scuola, avranno inizio gli esami di licenza di fine primo ciclo (terza media). Unica data fissa, decisa a livello nazionale da tempo, è quella della prova scritta nazionale (cosiddetta prova Invalsi con test di italiano e matematica), prevista per […]

La manovra condiziona le promozioni nella scuola?

In questi giorni, blocco degli scrutini permettendo, i consigli di classe stanno decidendo la sorte scolastica di migliaia di alunni per l’ammissione o meno agli esami o alla classe successiva, proprio nel delicato momento del dibattito sulla nuova manovra finanziaria. Potrebbe esserci un rapporto diretto tra le disposizioni restrittive della manovra verso i docenti […]

Altri 15 mila posti ATA che se ne vanno

Altri 15 mila posti ATA in meno per il prossimo anno scolastico: non è una sorpresa (lo prevede il piano triennale di riduzione degli organici della manovra 2008 di Tremonti), ma è sempre un bel colpo. Il MIUR ha diffuso ieri lo schema di decreto interministeriale per la definizione degli organici del personale ATA, […]

Dubbi dell’ultima ora per l’esame di scuola media

Tre piccole questioni secondarie, oltre a quella più sostanziale della media per la determinazione del voto finale, sembrano costituire tuttora motivo di dubbio e perplessità tra gli insegnanti impegnati nell’esame di licenza media dalla prossima settimana. Si tratta di problemi che già esistevano lo scorso anno, ma che, a quanto sembra, non hanno ancora […]

Dura lex sed lex. O no? Il caso di Milano con gli ammessi con l’insufficienza

Il Regolamento sulla valutazione (DPR 122/2009) prevede che da quest’anno per l’ammissione all’esame di Stato gli studenti delle superiori, come previsto dalla legge 169/2008 per quelli della scuola media già l’anno scorso, devono avere almeno sei decimi in ciascuna disciplina, oltre, s’intende, alla sufficienza nel voto di comportamento. Sul merito di quella disposizione legislativa non sono […]

Forgot Password