Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il MIUR ha aggiornato i precedenti dati provvisori sugli scrutini finali nella scuola secondaria, rilevando la conferma di un maggior rigore. I nuovi dati riguardano il 16,4 per cento delle scuole medie, il 4,3 per cento delle scuole superiori, il 31,6 per cento per quanto riguarda l’ammissione agli Esami di maturità. Si tratta, come […]
Mancano davvero poche ore alla prima prova scritta della maturità 2010 e, mentre si intensificano le presunte anticipazioni o i tentativi di indovinare le proposte per italiano (l’Unità d’Italia, la marea nera, il federalismo?; D’Annunzio, Ungaretti, Saba?), c’è chi vive intensamente, anche quest’anno, la notte prima degli esami. E non parliamo soltanto dei circa 500mila […]
Sempre in occasione del lancio della Fondazione ‘Liberamente’, sabato scorso, il ministro Gelmini ha annunciato che “a partire dal 2012” saranno introdotti “test a risposta multipla per misurare la qualità dell’istruzione e i livelli di apprendimento” durante la prova di maturità. Secondo Gelmini è inevitabile che i test standardizzati, diffusi in tutta Europa, vengano […]
Vigilia di esame e studenti in ansia per affrontare le prove. La tentazione di cercare un aiuto speciale per reggere lo stress è forte. “Cedere all’illusione che una pasticca o una canna possano dare quella marcia in più per affrontare gli esami di maturità sarebbe come sperare di vincere i 100 metri stile libero […]
La riduzione dell’ora di 60 minuti nella scuola secondaria è stata per trent’anni (a partire da una circolare ministeriale poi ripresa dal contratto nazionale) la conseguenza della necessità di ridurre, in molti istituti, un orario settimanale troppo ampio (34 e più ore) che avrebbe costretto gli studenti a rientri pomeridiani con notevoli disagi per la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento