Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo che il Tar Lazio aveva censurato il Miur per la mancata richiesta di parere sui decreti di attuazione delle riduzioni di orario nelle classi intermedie dei tecnici e dei professionali, era atteso il parere del CNPI per regolarizzare la procedura e consentire il via libera all’attuazione delle modifiche previste. A sollevare la questione […]
Un ulteriore passo avanti per la normalizzazione della riforma degli istituti tecnici e professionali viene attuata con la registrazione delle Direttive ministeriali da parte della Corte dei Conti. La Direttiva del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 57 del 15 luglio 2010, con la quale sono state definite le linee guida per il […]
La situazione critica degli organici sta determinando in molte province difficoltà nel far fronte al fabbisogno delle ore necessarie per il servizio. Nei giorni scorsi alcuni dirigenti di Uffici scolastici provinciali, come ad esempio quello di Firenze, lamentavano la riduzione dell’organico di diritto, arrivata inaspettatamente ai primi di agosto. Come far fronte alla situazione […]
Su un nostro servizio che metteva in dubbio la modifica della durata oraria delle lezioni da 50 a 60 minuti un lettore esprime considerazioni interessanti che volentieri pubblichiamo. Gentile redazione, sono rimasto un po’ perplesso dopo la lettura dell’articolo sulla durata dell’ora di lezione e le relative conseguenze sull’organizzazione dei servizi […]
Per qualcuno, tra le novità del nuovo anno scolastico, dovrebbe esserci quella della durata delle ore di lezione negli istituti superiori che dovrebbe passare dai 50 minuti attuali ai 60. Se il cambiamento dovesse essere davvero reale, gli effetti ricadrebbero anche sull’organizzazione dei servizi di trasporto per consentire agli studenti la frequenza delle lezioni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento