Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Proprio sul fronte dell’Amministrazione sta la maggiore scommessa, in una vera e propria “ristrutturazione” di una struttura disegnata su una distribuzione di funzioni e di competenze obsoleta a cui non corrisponde la realtà organizzativa del sistema educativo e su un riferimento istituzionale ed anche costituzionale profondamente cambiato per effetto della riforma del Titolo V della […]
La spending review, cioè l’analisi e revisione della spesa pubblica con la finalità di evitare “inefficienze, eliminare sprechi e ottenere risorse”, dovrà concentrarsi sui programmi di spesa, verificandone l’attualità e l’efficacia, sul ridimensionamento delle strutture dirigenziali esistenti, sulla razionalizzazione delle attività e dei servizi offerti, sulla riduzione della spesa per acquisti di beni e servizi, […]
Con la pubblicazione da parte del Miur del commento al monitoraggio sulle Indicazioni per la scuola secondaria di I grado si completa la presentazione degli esiti della rilevazione svolta in questi mesi sulle scuole statali e paritarie in funzione della revisione delle Indicazioni. Per questo settore scolastico hanno partecipato al monitoraggio 4.436 istituzioni scolastiche […]
In Friuli Venezia Giulia il prossimo anno scolastico per le scuole primarie e per le scuole secondarie di primo grado e di secondo grado, statali e paritarie, avrà inizio il 12 settembre, con lezioni che termineranno l’8 giugno 2013. Nelle scuole dell’infanzia, statali e paritarie, le attività didattiche avranno inizio sempre il 12 settembre, per […]
L’istruzione è uno dei sei ministeri-chiave su cui si concentreranno maggiormente le attenzioni del supercommissario Enrico Bondi, neo-nominato dal Consiglio dei Ministri per contribuire al risparmio di 4,2 miliardi entro il 31 dicembre 2012. Sembra quasi sicuro (mai dire mai) che la scuola non sarà toccata dalla manovra decisa lunedì dal Consiglio dei Ministri […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento