Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pubblicato il decreto legge sul sisma. Esami senza prove scritte?

Tuttoscuola aveva espresso preoccupazione per la mancata emanazione di un provvedimento d’urgenza per fronteggiare le emergenze degli esami nelle zone terremotate, come era avvenuto nel 2009 per le scuole abruzzesi. Il Presidente della Repubblica, in visita nelle zone terremotate, aveva annunciato di aver firmato ieri un decreto legge per nuovi interventi a favore dei […]

Indicazioni 1° ciclo. Il sì aperto della Uil-scuola

Dopo l’incontro presso il Miur per la presentazione della bozza delle Indicazioni per il 1° ciclo, anche la Uil-scuola esprime valutazioni e proposte, in un atteggiamento sostanzialmente aperto e positivo.  È importante ed utile che, nonostante i tempi compressi, sia offerta alle scuole ed agli insegnanti una consultazione che rilevi i contributi attraverso una procedura […]

In pieno svolgimento la consultazione sulle Indicazioni per il 1° ciclo

I tempi sono stretti ma il Miur ci prova lo stesso a raccogliere pareri, suggerimenti e proposte sulla sua bozza delle Indicazioni nazionali per il curricolo, messa in linea sul sito del Miur (www.istruzione.it) per la consultazione delle scuole (termine della consultazione 30 giugno). Dopo l’apporto di diversi disciplinaristi di fama nazionale per aggiornare […]

Tito Boeri: separare l’insegnamento dell’economia da quello del diritto

Durante il recente Festival dell’economia, svoltosi a Trento dal 2 al 5 giugno, l’economista Tito Boeri, coordinatore scientifico del Festival e animatore del sito internet la voce.info, dopo aver sostenuto la necessità di  “rafforzare la conoscenza di economia, e più in generale dei problemi sociali, che noi diamo ai giovani del nostro Paese”, è intervenuto […]

Forgot Password