Ordinamenti
Facciamo il punto sul tempo pieno nella primaria
Tempo pieno nella primaria: il Mezzogiorno avanza

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel mese di agosto la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli ha costituito il “Comitato scientifico nazionale per l’attuazione delle Indicazioni nazionali e il miglioramento continuo dell’insegnamento“, incaricato di indirizzare, sostenere e valorizzare le iniziative di formazione e di ricerca per aumentare l’efficacia dell’insegnamento, in coerenza con le finalità e i traguardi previsti nelle Indicazioni nazionali per […]
Maturità 2017, aumentano studentesse e studenti diplomati con 100 e 100 e lode e il 62,5% delle e dei diplomati ottiene una votazione superiore a 70/100. All’Esame della secondaria di I grado passa il 99,8% delle ammesse e degli ammessi. Nelle secondarie di II grado, dopo gli scrutini di fine anno, uno studente su quattro […]
Quest’anno è andato in scena per la penultima volta l’esame di maturità old style, quello ridisegnato da Luigi Berlinguer a partire dal 1999. Poche sorprese, salvo l’incremento dei voti più alti in alcune scuole del Nord, in un quadro complessivo però di ribadito primato di quelle del Sud per quanto riguarda i 100 e lode. […]
Di recente il “Sole 24 ore”, riportando dati del ministero dell’istruzione, ha messo in evidenza che gli istituti tecnici raccolgono sempre meno iscritti ogni anno, e che nell’ultimo decennio hanno perso quasi 120 mila studenti. Strutture che nel dopoguerra hanno formato i tecnici per il rilancio delle imprese protagoniste del boom economico, ma che nel […]
L’offerta formativa rimane ancora molto gerarchizzata rispetto al successo scolastico ed ai riferimenti sociali, l’istruzione tecnica scompare, tra una domanda che tende a bypassare la scuola superiore per posizionarsi direttamente verso l’università ed un sistema formativo molto frammentato che la stessa legge 107 non è riuscita a riunificare almeno secondo canoni più europei. La riforma […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento