Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Come anticipato da Tuttoscuola, la riforma delle superiori è stata registrata dalla Corte dei Conti. Ne dà notizia il ministero dell’Istruzione in una nota firmata dal capo dipartimento Giuseppe Cosentino. La registrazione dei tre regolamenti (uno per i licei, uno per i tecnici, uno per i professionali) è avvenuta lo scorso 1 giugno. […]
Il ministro Gelmini ha colto al volo l’apertura della presidente di Confindustria verso il disegno di legge sull’università, attualmente all’esame del Parlamento (“va nella giusta direzione“), per “richiamare al senso di responsabilità tutti i parlamentari“, molti dei quali – va ricordato – sono anche docenti universitari, e spesso in passato si sono alleati o scontrati […]
Come anticipato da Tuttoscuola.com, i regolamenti di riforma degli istituti superiori sono stati registrati dalla Corte dei Conti, spianando la strada alla loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Con i tre regolamenti di riordino dei Licei, degli istituti Tecnici e degli istituti Professionali si compie il ciclo più importante di riforma del nostro sistema di […]
Per gli interventi di revisione del dimensionamento delle istituzioni scolastiche, il Miur ha determinato per il prossimo anno scolastico con il decreto ministeriale n. 46/2010 i nuovi assetti delle istituzioni scolastiche (presidenze, circoli didattici, ecc.) sul territorio nazionale con una variazione in diminuzione di 47 unità (erano 10.478 l’anno scorso, saranno 10.431 quest’anno). Il […]
La Cabina di regia per la riforma dei licei ha reso noto oggi il testo definitivo delle Indicazioni nazionali per i nuovi percorsi liceali. Il testo, scaricabile dal sito dell’ANSAS (www.indire.it), era stato sottoposto nei mesi scorsi alla valutazione del mondo della scuola, che ha potuto presentare emendamenti e richieste di modifiche e integrazioni. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento