Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

E’ meglio che ci siano più o meno bocciati? Una disputa surreale

Repubblica pubblica oggi un articolo nel quale si dimostra con vari esempi che una serie di dati sulle bocciature forniti negli anni scorsi dall’ufficio stampa del Miur, di cui era responsabile l’ora dimissionario Massimo Zennaro, contenevano notevoli imprecisioni, tutte volte ad accreditare la tesi che la linea dura del ministro Gelmini aveva pagato, producendo un […]

Napolitano/1. La Padania non c’è

 “Non esiste un popolo padano”, ha seccamente affermato il Presidente della Repubblica nel corso della sua visita a Napoli della scorsa settimana. Bene ha fatto Giorgio Napolitano a ricordare che in base alla vigente Costituzione l’Italia “è una e indivisibile (…) adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e […]

Napolitano/2. Ma come sarebbe la scuola padana?

Durante la legislatura 2001-2006, con il secondo governo a guida Berlusconi, la Lega Nord ha avuto l’opportunità di incidere in modo determinante sulla legge di riforma costituzionale, da essa fortemente voluta, faticosamente approvata dal Parlamento alla vigilia dello scioglimento delle Camere e poi bocciata dal successivo referendum confermativo (a differenza della legge n. 3 del […]

Dal tunnel al muro. Gli incidenti dell’ex-portavoce del ministro

Nei giorni scorsi si è dovuto dimettere da portavoce del ministro Gelmini per la gaffe del tunnel dei neutrini, rimanendo comunque al suo posto come direttore generale per la comunicazione. Poche ore dopo, però, Massimo Zennaro, il fedele portavoce della Gelmini, risorgeva dalla polvere per assumere l’incarico di consulente culturale di Barbara Berlusconi, mentre alcuni parlamentari […]

Incarico di consulente culturale per l’ex-portavoce della Gelmini

Secondo quanto riferisce nell’edizione odierna il Corriere della Sera, Massimo Zennaro, l’ormai ex-portavoce del ministro Gelmini dimessosi per la gaffe sul tunnel dei neutrini, avrebbe accettato di svolgere attività di “superconsulente” per Barbara Belusconi. La primogenita del premier e di Veronica Lario, impegnata nel cda del Milan, avrebbe infatti chiesto a Zennaro di seguirla […]

Forgot Password