Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Priorità per la scuola: rivoluzione digitale e …

Nelle linee programmatiche esposte dal ministro Giannini alla 7° Commissione del Senato, l’agenda digitale e l’aggiornamento obbligatorio in servizio del personale dirigente e docente non sembrano occupare la posizione centrale che meritano. L’enfasi dell’enunciazione “allargare l’orizzonte e lo sguardo vuol dire, infine, scuola digitale … prima si parte e meglio è. E quindi è importante […]

Priorità per la scuola/2: … aggiornamento obbligatorio in servizio

Ma questo rischia di non essere sufficiente. Le migliori tecnologie vanno a sbattere contro l’ostacolo più difficile da superare, cioè le forme e le modalità d’insegnamento che non sono cambiate molto. L’ostacolo più difficile sta nel cambiare le abitudini organizzative, i procedimenti, i modi con cui l’organizzazione scolastica svolge il suo “mestiere”. Siamo di fronte […]

Il ministro apre alla scuola paritaria

In diverse interviste rilasciate nelle settimane scorse il ministro Giannini aveva già anticipato il suo pensiero sulle scuole paritarie, mostrando un’attenzione e una disponibilità che avevano rincuorato il mondo cattolico e irritato i fautori del laicismo estremo. Nelle Linee programmatiche del suo ministero presentate in Commissione istruzione del Senato non si è smentita, esordendo […]

Il ministro al Senato: semplificare, programmare, valutare guardando all’Europa

Le prime agenzie di stampa, arrivate in redazione, stanno dando particolare rilievo alla presentazione delle Linee programmatiche del ministro Giannini presso la Commissione Cultura e Istruzione del Senato, svolta oggi nel primo pomeriggio, mettono in evidenza innanzitutto i quattro principi che ispireranno i suoi interventi: semplificazione, programmazione, valutazione e internazionalizzazione”. “Per semplificazione intendo dire […]

I precari: Giannini è per la ‘chiamata diretta’

Il fattoquotidiano.it di ieri ha pubblicato una vivace cronaca dell’incontro tra gli insegnanti precari milanesi e la deputata del Pd Simona Malpezzi, membro della settima commissione della Camera. I precari si erano dati appuntamento sotto la sede del Partito democratico di Milano, riferisce il quotidiano online, per protestare contro il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, […]

Forgot Password