Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dal 15 settembre, su http://labuonascuola.gov.it/ si è aperta la consultazione pubblica per “contribuire a disegnare la scuola del futuro”- Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca punta a coinvolgere tutti i cittadini nell’iniziativa evidenziando che mai prima in Europa era stata realizzata una consultazione capace di integrare strumenti on line e off line, dibattiti sul territorio e […]
Si è svolto a Roma, dal 17 al 19 settembre 2014, il XXVI Seminario Europea, organizzato dal CIOFS-FP, con il sostegno di FORMA, sulla valutazione degli apprendimenti in parallelo alla firma della direttiva che mette in moto la macchina della valutazione per ogni ordine e grado di scuole, a partire dal corrente anno scolastico. Si […]
Un comunicato dell’ufficio stampa degli Istituti scolastici superiori “Olga Fiorini” di Busto Arsizio, una delle scuole che stanno sperimentando il percorso liceale di quattro anni, precisa che la recente sentenza emessa dal Tar del Lazio, che ha dichiarato illegittimi alcuni percorsi di scuola superiore di durata quadriennale, non coinvolge in alcun modo l’istituto bustocco. […]
Con sentenza del 16 settembre 2014 la Sezione III bis del TAR del Lazio ha dichiarato illegittima la sperimentazione avviata dal Miur in alcune scuole del territorio nazionale, che vedeva la riduzione a 4 anni della durata legale del corso di studi. La sentenza, su ricorso della Flc Cgil, ha annullato due decreti ministeriali […]
La recente sentenza del Tar Lazio che, su ricorso della Cgil-scuola, ha dichiarato l’illegittimità di due decreti ministeriali con i quali era stata autorizzata la sperimentazione di licei quadriennali, potrebbe non avere effetto. Infatti, in soccorso dell’Amministrazione scolastica vincolata ai pareri del CNPI, l’organo consultivo nazionale soppresso, è intervenuta la recente legge di riforma […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento