Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo l’ordinanza di sospensiva con la quale nei giorni scorsi il Tar del Lazio ha temporaneamente bloccato le circolari sugli organici (se ne parlerà in camera di consiglio il 19 luglio) sulla base dei ricorsi presentati da due associazioni di docenti e genitori, il prossimo 5 luglio, i giudici amministrativi dovranno esaminare un analogo ricorso, […]
Sta per andare in archivio, tra luci ed ombre, l’esame di licenza media 2010. I quotidiani nazionali, tra cui in particolare Il Messaggero, hanno raccolto a caldo impressioni e valutazioni di professori e studenti. Impressioni che in molti casi sono state negative o critiche. Al centro delle considerazioni c’è la prova nazionale che […]
Anche in occasione della maturità 2010 si è discusso dei modi didatticamente più efficaci per insegnare, e soprattutto per apprendere la matematica. Sono utili gli ausili didattici attualmente in uso, con particolare riguardo agli strumenti che la tecnologia mette a disposizione, come computer, lavagne interattive, calcolatrici? E se ne può ammettere l’uso in occasione […]
Al Senato diversi parlamentari del Pd, con la presentazione dell’emendamento n. 9.222 (prima firmataria l’ex-viceministro all’istruzione, Mariangela Bastico), hanno chiesto la cancellazione del maestro unico, introdotto circa due anni fa con la legge 169/2008. Oltre all’abrogazione dell’articolo 4 della legge istitutiva, i senatori hanno chiesto anche l’abrogazione di alcune disposizioni di attuazione della norma […]
Se il ministro Gelmini terrà fede a quanto già più volte annunciato, e se non interverranno ostacoli di tipo politico sul cammino del governo, nel 2012 la terza prova della maturità sarà trasformata in una prova nazionale standardizzata. Perderà così quel carattere un po’ improvvisato e casereccio conferitole dal voto bipartisan con il quale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento