Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tra le mille curiosità del primo giorno d’esame per la maturità 2010, oltre agli episodi dei furbetti che si sono fatti trovare con “il sorcio in bocca” (cellulare attivo nelle mani), facendosi espellere, vi sono state anche le impreviste riammissioni dell’ultimo momento di alcuni candidati che erano stati esclusi dagli esami. Si tratta di […]
Seconda prova, seconda sfida per chi anticipa le tracce prima e subito dopo l’apertura dei plichi. Le anticipazioni sono raccolte dal sito www.studenti.it che in un apposito forum registra quanto viene comunicato dai ragazzi all’esame (ovviamente con i cellulari accesi nelle aule). Secondo le segnalazioni dei ragazzi, non corredate da alcuna traccia che possa […]
Dopo tanti annunci di rispetto della durata oraria delle lezioni, senza sconti sui 60 minuti, ci si aspettava qualche modifica delle norme legislative e contrattuali vigenti. Il primo chiarimento avrebbe dovuto riguardare una disposizione legislativa, contenuta nell’articolo 4 del regolamento per l’autonomia delle istituzioni scolastiche (dpr 275/1999), che recita così: “le istituzioni scolastiche possono adottare […]
Conclusa la gara del toto-tema con anticipazioni, seccamente smentite dal ministero dell’istruzione, apparse su internet nei siti specializzati che ogni anno si mettono in competizione, vi è ora l’altra gara a chi arriva primo a pubblicare sul web le tracce di italiano. E domani la gara si replicherà per gli scritti di matematica e […]
Come avvenuto l’anno scorso, anche quest’anno su internet sono apparse tracce verosimili della prova di italiano. Non si tratta delle solite toto-prove, cioè il tentativo di indovinare le tracce, bensì l’anticipazione delle tracce predisposte dal Ministero. Per rendere credibile l’anticipazione, è stato riportato anche il codice a barre identificativo, proprio come era successo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento