Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola e mercato/5. Il fallimento del 3+2

E’ sempre più chiaro, anche se il mondo universitario stenta ad ammetterlo, che anche il 3+2 si è dimostrato nei fatti una scelta strutturalmente sbagliata. Salvo rare eccezioni la laurea triennale è percepita dagli studenti come qualcosa di provvisorio e incompleto e la mancanza di sbocchi nel mondo del lavoro induce molti a continuare negli […]

Scuola e mercato/3. Perché l’istruzione tecnica non decolla?

Se lo chiede Dario Di Vico, editorialista del Corriere della Sera, nell’ampio servizio che il quotidiano di via Solferino ha dedicato sabato scorso al tema della disoccupazione, con particolare riguardo a quella giovanile, formata in buona parte da diplomati provenienti dai licei, che hanno meno probabilità di trovare un lavoro rispetto a quelli che provengono […]

Scuola e mercato/4. Resta l’impianto tradizionale

La questione sembra in realtà più complessa se si tiene conto del fatto che la licealizzazione dell’istruzione tecnica, portata avanti con molte contraddizioni sia dal centro-sinistra (legge n. 30/2000, Berlinguer) sia dal centro-destra (legge n. 53/2003, Moratti) non ne aveva in realtà alterato le caratteristiche strutturali (piani di studio, profili), confermate peraltro anche nell’ambito della […]

USR Emilia-Romagna: nuove polemiche

“Lamentiamo che irresponsabilmente si spaccino come licenziamenti alcune informative rivolte a personale che per determinate materie o tipologie di indirizzi risulta in sovrannumero“. Firmato: Marcello Limina,  direttore dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna. Destinataria la Flc-Cgil, che nei giorni scorsi aveva invitato gli insegnanti destinatari delle comunicazioni di soprannumerarietà ad impugnare i provvedimenti davanti al Giudice del […]

Gelmini a Radio anch’io. Università, manovra, tempo pieno, sostegno

La trasmissione Rai di “Radio anch’io”, questa mattina in diretta alle ore 9, aveva come ospite il ministro Gelmini. Interlocutori del ministro due giornalisti di Panorama e del Corriere della sera, oltre a numerosi radioascoltatori che, come capita in questi casi, sono rimasti, per la maggior parte, non ascoltati per eccesso di domande in attesa. […]

Forgot Password