Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Conferenza Unificata ha approvato ieri l’accordo per le sezioni primavera, il servizio educativo per bambini di età tra i due e i tre anni, funzionante presso scuole dell’infanzia o asili nido. È questo il quarto accordo da quando nel 2007, per effetto della legge finanziaria approvata sotto il governo Prodi, le sezioni primavera […]
Oggi pomeriggio, secondo gli ordini del giorno della Conferenza Stato Regioni e Conferenza Unificata, dovrebbero essere approvati, rispettivamente, il parere per la ripartizione dei fondi alle scuole paritarie e l’accordo per le sezioni primavera. Per i fondi da assegnare alle scuole paritarie attraverso le Regioni (circa 130 milioni di euro) c’era stata fumata nera […]
Bisogna “pensare alla valorizzazione del corpo insegnante” insistendo su un sistema che “premi gli insegnanti migliori“. “No” allo stesso trattamento “tra insegnanti buoni e insegnanti cattivi“.Così il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, nel corso di un’informativa in aula al Senato. Nel suo intervento il ministro ha difeso il governo dall’accusa di avere tagliato eccessivamente i posti, […]
Non passa giorno che dal Nord al Sud della penisola arrivino segnali di difficoltà delle aziende di trasporti connesse con le modifiche di orario degli istituti superiori. Verona, Bari, Novara, Reggio Emilia, L’Aquila, Basilicata, Umbria, Ravenna, Varese, Cagliari e tante altre città stanno mettendo a punto gli orari dei trasporti per farli corrispondere ai […]
Anche l’istruzione tecnica, nelle intenzioni e nelle aspettative di chi ha molto lavorato per il suo rilancio negli ultimi anni, avrebbe aspirato a recuperare il ruolo e l’immagine che ne aveva fatto negli anni del dopoguerra, della ricostruzione e del boom economico italiano, una concreta, credibile alternativa all’istruzione liceale. In questa direzione si è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento