Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Meno docenti precari rispetto all’anno scorso

Il Miur ha comunicato nell’incontro della scorsa settimana con i sindacati alcuni dati sul nuovo anno scolastico. Il numero complessivo degli alunni nelle scuole statali, a conferma della tendenza in atto da alcuni anni, è aumentato di 14.063 unità, di cui 4.046 nella scuole dell’infanzia (aiutata per il secondo anno consecutivo dagli anticipi). […]

Intesa Gelmini-Polverini su precari e edilizia scolastica

Il ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Maria Stella Gelmini, e il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, hanno siglato due protocolli di intesa, in favore degli insegnanti precari e per la riqualificazione dell’edilizia scolastica. Per quanto riguarda il primo protocollo è stato deciso lo stanziamento da parte della Regione Lazio di 5 milioni […]

Mensa e sciopero: la testimonianza di un genitore

Proseguono gli interventi dei nostri lettori sul tema dei servizi scolastici in caso di sciopero, su cui è attivo il nostro Botta&risposta. Al riguardo pubblichiamo l’email della nostra lettrice Annalisa Motta. Chiediamo ai lettori di raccontarci altre esperienze nelle loro scuole, scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- Buonasera vorrei sapere se […]

Più alunni, meno classi, ma più sostegno

Aumentano gli alunni (+14.000), memtre le classi.diminuiscono (-3.000). Malgrado questo il taglio complessivo di docenti è stato inferiore al previsto: 24.162, 1.438 posti  meno di quelli preventivati dal piano triennale di tagli disposti dal governo sulla base della legge 133 del 2008. I posti di sostegno sono invece cresciuti (+4.400 con un aumento di alunni disabili di circa 7.300). Il rapporto nazionale tra […]

Forgot Password