Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Organico funzionale di istituto: obiettivo chiaro, risorse incerte

Il testo del decreto legge sulle semplificazioni chiarirà tra poche ore, forse, i contenuti di questa interessante proposta di (ri)lancio dell’organico funzionale di istituto per la valorizzazione di una autonomia responsabile. Sapremo, quindi, se si aprirà una prospettiva vera e concreta per il rilancio dell’autonomia scolastica oppure se, come ha detto la responsabile scuola […]

Organico funzionale di istituto. Sì, però

Organico funzionale triennale di istituto e organico di rete. Come si dice a poker: vedo! Non ci esercitiamo in ipotesi o in pregiudiziali, prima di vedere il testo della norma inserita, a quanto sembra, nel decreto legge sulle semplificazioni non ancora pubblicato in Gazzetta ufficiale. Se davvero si andrà, anche in forma graduale, […]

Genova: Convegno “in Rete con metodo”. Analisi e prospettive

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria organizza a Genova il 26 gennaio 2012 (ore 14-18, Palazzo Tursi, via Garibaldi), il convegno “in Rete con metodo – Analisi della pratica della MNR (Metodologia della Narrazione e della Riflessione)”, che si colloca all’interno del progetto “Sicurascuola dentro e fuori in continuità”(www.istruzioneliguria.it). Il progetto, risultato vincitore del […]

Maturità, individuate le materie della seconda prova scritta

Scelte le materie per la seconda prova scritta dell’Esame di Stato: greco al liceo classico, matematica al liceo scientifico, lingua straniera al liceo linguistico, pedagogia al liceo pedagogico, figura disegnata al liceo artistico, economia aziendale ai ragionieri, topografia ai geometri, alimenti e alimentazione all’istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione. Sono queste – […]

Forgot Password