Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Scelte le materie per la seconda prova scritta dell’Esame di Stato: greco al liceo classico, matematica al liceo scientifico, lingua straniera al liceo linguistico, pedagogia al liceo pedagogico, figura disegnata al liceo artistico, economia aziendale ai ragionieri, topografia ai geometri, alimenti e alimentazione all’istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione. Sono queste – […]
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria organizza a Genova il 26 gennaio 2012 (ore 14-18, Palazzo Tursi, via Garibaldi), il convegno “in Rete con metodo – Analisi della pratica della MNR (Metodologia della Narrazione e della Riflessione)”, che si colloca all’interno del progetto “Sicurascuola dentro e fuori in continuità”(www.istruzioneliguria.it). Il progetto, risultato vincitore del […]
È durata meno di una settimana l’ipotesi di abbreviare di un anno il percorso dei licei. L’aveva lanciata sul suo blog il sottosegretario Marco Rossi Doria, l’ha mandata in archivio, per il momento, proprio lo stesso ministro Profumo. Prima di imbarcarsi per Cracovia per il Viaggio della Memoria con 130 studenti ai campi di […]
Dopo il ministro Profumo che, in partenza per Auschwitz con 130 studenti per il viaggio della memoria, ha frenato sull’ipotesi di abbreviazione di un anno del percorso scolastico, anche il sottosegretario Marco Rossi Doria, che per primo aveva reso pubblica l’ipotesi sul suo blog, fa marcia indietro. “Prima di tutto grazie. Per le tante […]
L’Europa ha impegnato i Paesi aderenti a conseguire il massimo di scolarizzazione possibile (almeno il 95%) per i bambini frequentanti la scuola dell’infanzia. Più tempo scuola, più formazione. La scuola dell’infanzia statale è già al di sopra di questo obiettivo, ma 100 mila bambini (su oltre un milione) frequentano la scuola solo al mattino, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento