Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Una quota oraria d’insegnamento spetta alle Regioni

Il progetto della Regione Piemonte di introdurre nell’orario obbligatorio di lezione l’insegnamento della “storia del Piemonte” ha fatto storcere la bocca a diversi che hanno considerato l’iniziativa come una delle solite boutade della Lega Nord (che l’ha proposta). L’iniziativa è invece legittima e fondata, anche se può sorprendere. All’interno dell’orario obbligatorio di lezione […]

Licei di 4 anni: no da Flc-Cgil e Snals

Dopo l’Anief anche la Flc Cgil e lo Snals contestano la sperimentazione avviata dal ministro Carrozza finalizzata a ridurre di un anno la durata del percorso di studi della scuola secondaria di secondo grado, “Continua a non convincerci“, dice il segretario della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo. “Nel merito, perchè si affronta il tema della durata dei cicli scolastici con […]

DL Istruzione: i diritti e doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro

Proseguono anche nella giornata odierna i lavori della VII Commissione Cultura e Istruzione per la valutazione in sede referente del DL Istruzione, in vista del passaggio all’Assemblea nella prossima settimana per l’approvazione del testo emendato. Intanto dalla Commissione arriva il manifesto dei diritti e doveri degli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro, impegnati in […]

Lo Snals rilancia le lezioni intra moenia

Prevedere, su base volontaria e libera, anche per i docenti (in analogia a quanto fanno già i medici), la possibilità di svolgere a scuola attività didattiche sotto forma di lezioni ‘intramoenia’ da svolgersi su piccoli gruppi di allievi, “ovviamente non appartenenti alle classi loro assegnate“. E’ questa la proposta che arriva dallo Snals-Confsal, sindacato […]

Miur: ok a sperimentare liceo di 4 anni

L’Anief contesta il decreto n. 766 attraverso cui il Ministero dell’Istruzione ha autorizzato il liceo ‘Carli’ di Brescia a conseguire la maturità in 4 anni anzichè 5. C’è da preoccuparsi perchè – spiega l’associazione – questa “sperimentazione non riguarda una semplice decurtazione del percorso di un anno, ma anche l’avvio di una metodologia che […]

Forgot Password