Ordinamenti
Esami sotto la tenda
Indicazioni per il Curricolo. Le osservazioni del Coordinamento scuole infanzia
Oltre 12 mila studenti impegnati negli esami delle scuole danneggiate. In Emilia
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Gli esami di Stato del 2015 dovranno adattarsi alle indicazioni nazionali previste dalla riforma Gelmini, avviata nel 2010-11, che giunge quest’anno a completa attuazione. La prova scritta di matematica agli esami di Stato di liceo scientifico tuttavia non subirà modifiche nella sua articolazione e neanche nei criteri per la valutazione delle prove. Da questo […]
Gli esami di Stato del 2015 dovranno adattarsi alle indicazioni nazionali previste dalla riforma Gelmini, avviata nel 2010-11, che giunge quest’anno a completa attuazione. La prova scritta di matematica agli esami di Stato di liceo scientifico tuttavia non subirà modifiche nella sua articolazione e neanche nei criteri per la valutazione delle prove. Da questo […]
Gli esami di Stato del 2015 dovranno adattarsi alle indicazioni nazionali previste dalla riforma Gelmini, avviata nel 2010-11, che giunge quest’anno a completa attuazione. La prova scritta di matematica agli esami di Stato di liceo scientifico tuttavia non subirà modifiche nella sua articolazione e neanche nei criteri per la valutazione delle prove. Da questo […]
Gli esami di Stato del 2015 dovranno adattarsi alle indicazioni nazionali previste dalla riforma Gelmini, avviata nel 2010-11, che giunge quest’anno a completa attuazione. La prova scritta di matematica agli esami di Stato di liceo scientifico tuttavia non subirà modifiche nella sua articolazione e neanche nei criteri per la valutazione delle prove. Da questo […]
La Fism – Federazione Italiana Scuole Materne – “apprezza la sottolineatura da parte del cardinale Bagnasco circa il contributo, in termini quantitativi e di qualità, del servizio pubblico delle scuole paritarie al sistema nazionale di istruzione“. In un comunicato la Federazione osserva che “la contemporaneità dello svolgimento del dibattito parlamentare sulla riforma della scuola con l’assemblea […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento