Tuttoscuola: Recensioni di Tuttoscuola

Recensioni di Tuttoscuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Recensioni di Tuttoscuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ocse presentato education at a glance 2023. L'evento

Rapporto OCSE: stipendi insegnanti inferiori rispetto a quelli di altri lavoratori laureati. Valditara: ‘Rendere più attraente questa professione’

Scende in Italia la quota di giovani senza un’occupazione, ma in alcune Regioni del Sud e nelle Isole, più del 25% di giovani adulti non ha completato l’istruzione secondaria superiore. Oltre un terzo di 25-34enni ha una qualifica tecnico professionale come più alto livello di istruzione raggiunto. Sono solo alcuni dei dati presentati oggi, martedì […]

orientamento il ruolo del docente nella scelta della scuola

Orientamento, dal debito in matematica alla laurea in Ingegneria: la storia di Giacomo e i suoi 7 consigli

Parliamo di orientamento. Sì, perché scegliere cosa fare dopo l’esame di maturità è per molti studenti ancora un enigma, che spesso si trasforma in una decisione rimandata alla fine dell’estate. E per chi non vuole entrare subito dopo il diploma nel mercato del lavoro, le scelte sembrano essere quasi obbligate. La prospettiva universitaria risulta essere […]

Smartphone e didattica: ecco perché è un binomio che funziona

“Quando andavo a scuola io, tutte queste diavolerie (che sarebbero tablet e smartphone) non esistevano e neanche ne sentivamo la mancanza (ovviamente, se non esistevano) e a scuola andavamo lo stesso”. Oppure: “Dove andremo a finire? Presto i cellulari prenderanno il posto dei libri, povera scuola”. Su Facebook, piovono commenti simili a quelli riportati, con centinaia […]

metaverso relatà aumentata come usarli nella didattica

La scuola oltre: nuova didattica tra metaverso e realtà aumentata

Di Lucia Bacci* La rivoluzione digitale del “Web 3.0”, segna un passaggio epocale nell’esperienza di Internet. Siamo già dentro un nuovo mondo, Onlife, “Figitale”, in cui il reale e il digitale si “specchiano”, si integrano e consentono strategie immediate, interattive e immersive. Quali opportunità e rischi per la scuola del futuro in cui le aule […]

semplificazione della scuola grazie all'intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale e scuola/1

Fintanto che le tecnologie rimanevano nella categoria degli strumenti a supporto della didattica andava tutto bene, anzi si auspicava la loro diffusione come facilitatori dell’insegnamento e modalità aumentativa per quanto riguardava la gestione delle informazioni e la comunicazione dentro e fuori la scuola. Già il parlare di transizione verso una didattica digitale ha iniziato a […]

Forgot Password