
Studi e rapporti sul sistema scolastico italiano


Le mappe della disuguaglianza educativa

Il fallimento della scuola ha prodotto una società opulenta e inoperosa

In Italia pochi laureati e 2 milioni di Neet. Ma si parla molto più di migranti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Più di 2 diplomati su 5 si dicono pentiti del corso di studi scelto, anche se in generale poi sono soddisfatti del lavoro intrapreso. Il 70% continua gli studi, specie se è uscito dalla maturità con un voto alto. Stage, esperienze all’estero e anche le esperienze di alternanza scuola – lavoro aiutano a trovare con più […]
E’ prevista per settembre o ottobre l’uscita in libreria dell’ultimo libro di Paolo Sestito, già commissario e presidente dell’Invalsi, ora tornato in Banca d’Italia, dalla quale proveniva, con l’incarico di capo del servizio Struttura economica. Il libro è intitolato ‘La scuola imperfetta’ (editore il Mulino), ed è il seguito ideale di un altro saggio, […]
Nella stessa seduta del 23 aprile è stato ‘audito’ anche l’ex direttore generale degli Ordinamenti del Miur, Mario Giacomo Dutto. Essendosi occupato di scuola con ruoli diversi (docente, dirigente, ispettore tecnico, direttore generale dell’USR Lombardia prima di approdare al Miur), ha potuto presentare alla commissione parlamentare un bilancio dei pochi successi (che però ci […]
Questo denso numero monografico (oltre trecento pagine) della rivista quadrimestrale diretta da Luciano Benadusi è il primo di una serie di tre numeri speciali che saranno dedicati al tema generale ‘Conoscenza, apprendimento, educazione ai tempi della crisi’. Si parte con questa ‘special issue’ dedicata al sottotema ‘Education, Occupazione, Crescita’, curata non a caso da un […]
Il mondo della scuola ha accolto con particolare interesse e favore la nomina di Ignazio Visco a Governatore della Banca d’Italia anche per la grande attenzione che egli ha sempre riservato all’analisi del rapporto tra istruzione e sviluppo economico, testimoniato da questo volume, pubblicato nel 2009.La tesi sostenuta nel libro è che l’Italia non […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento