Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le iscrizioni al primo anno di scuola secondaria superiore (o dei percorsi di istruzione e formazione professionale) del 2006-2007 saranno fatte ancora con riferimento al vecchio sistema scolastico, ma non è un mistero che le famiglie faranno le loro scelte tenendo d’occhio le corrispondenze tra vecchi e nuovi percorsi e titoli di studio. Per questo […]
Nella Conferenza unificata del 24 novembre 2005 le Regioni hanno chiesto ed ottenuto di definire, prioritariamente, in relazione ai contenuti dell’articolo 27 e 28 del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, le questioni legate alla distribuzione delle competenze tra stato, regioni e autonomie. Lo sforzo di attuare le scelte operate dal Governo, e non […]
Con gli attesi interventi di Giuseppe Bertagna e Benedetto Vertecchi il dibattito è entrato nel vivo del confronto tra i grandi scenari di riforma ai quali si sono ispirate rispettivamente, nelle ultime due legislature, la legge n. 30/2000 (Berlinguer) e la legge n. 53/2003 (Moratti). Due leggi che hanno visto la contrapposizione tra il modello […]
Anche l’interconnessione tra il sistema dei licei e quello dell’istruzione e formazione professionale, per favorire i passaggi tra un percorso formativo e l’altro (attraverso le cosiddette passerelle), è diventata, dopo le scelte dei quadri orari contenuti nel decreto di attuazione sul secondo ciclo, una pura dichiarazione verbale di intenti. Il passaggio, infatti, non solo risulterà […]
L’unica speranza di contrastare queste preoccupanti derive è ora affidata ai tavoli tecnici Regioni-Ministero, che saranno chiamati ad approfondire, tra l’altro, le problematiche connesse alla definizione delle tabelle di confluenza dei percorsi di istruzione secondaria previsti nell’ordinamento attuale nei percorsi liceali di cui al decreto legislativo 226/2005. Se, infatti, le regioni accetteranno di far automaticamente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento