Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Carrozza e Profumo/1

Per conoscere meglio il pensiero del nuovo ministro dell’istruzione, università e ricerca Maria Chiara Carrozza, riportiamo alcune sue dichiarazioni rese negli ultimi mesi (parte prima). Giugno 2012:  il premio ‘Mela d’oro’ “La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è un esempio di eccellenza in grado di trasferire ad altre istituzioni il modello che ha messo […]

Carrozza e Profumo/2

Per conoscere meglio il pensiero del nuovo ministro dell’istruzione, università e ricerca Maria Chiara Carrozza, riportiamo alcune sue dichiarazioni rese negli ultimi mesi (parte seconda). Gennaio 2013, libro bianco sull’università “La prima cosa da fare per riformare l’università italiana e la nostra ricerca è quella di pubblicare un libro bianco che analizzi la […]

Profumo che lascia a malincuore il palazzo della Minerva

Con il giuramento del nuovo Governo e del nuovo ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, cessa a tutti gli effetti ogni possibile azione del ministro uscente, Francesco Profumo, senza che vi possano essere altre disposizioni o decreti dell’ultima ora. Anche se il Parlamento dovesse negare la fiducia all’esecutivo condotto dall’on. Enrico Letta. Sembra che Profumo […]

Carrozza: la rivoluzione digitale? Ineludibile, ma prima facciamo funzionare le scuole

Il neo ministro non aveva mancato di criticare poco prima delle elezioni il suo predecessore Francesco Profumo per “un’attività particolarmente intensa che, anziché limitarsi all’ordinaria amministrazione, appare frenetica (…). Questa iperattività unita a un diluvio di decreti ministeriali, appare fuori luogo negli ultimi giorni della campagna elettorale e sembra rispondere a esigenze che non coincidono […]

Profumo: risorse scarse, ma regole più certe e trasparenti

”Quello che in pochi mesi ho cercato di fare, pur in assenza di risorse, è definire le regole. Uno dei miei obiettivi è stato fissare regole più trasparenti, con rispetto dei tempi, più semplici e che consentano al sistema italiano di avviarsi verso un modello più europeo”. Questa la risposta data dal ministro dell’Istruzione Francesco Profumo ai giornalisti che oggi a Sassari gli chiedevano […]

Forgot Password