Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pantaleo (Flc Cgil): bene il DL, ma risorse scarse

”L’approvazione del decreto 104 recante misure in materia di istruzione, università e ricerca è positivo perchè tenta di invertire la tendenza degli ultimi anni al disinvestimento nei comparti della conoscenza, ma del tutto insufficiente in termini di risorse impegnate”. E’ quanto afferma il segretario della Flc Cgil, Mimmo Pantaleo secondo il quale ”Sono particolarmente […]

Scrima (Cisl), bene decreto ma restano punti negativi

Una buona notizia quella dell’approvazione del decreto istruzione da parte della Camera, ma non tutti gli obiettivi di migliorare il testo originario sono stati raggiunti. Lo ha affermato il segretario generale della Cisl scuola, Francesco Scrima, secondo il quale la possibilità che il percorso di conversione si concluda nei tempi prescritti “costituisce un fatto […]

Licei di 4 anni, paritarie… Carrozza cerca il consenso dei moderati?

Una parte dei sindacati di base e della sinistra antagonista vede con sospetto alcune delle iniziative assunte negli ultimi tempi dal ministro Maria Chiara Carrozza scorgendo in esse un disegno politico attribuibile non tanto alla persona dell’ex rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa quanto al Pd. O meglio a quella parte del Partito democratico […]

DL 104, la Camera approva

 L’Assemblea della Camera ha approvato il decreto Istruzione con 195 voti favorevoli, 7 contrari, 78 astenuti e 349 assenti. Ora il provvedimento passerà all’esame del Senato e dovrà essere convertito entro il 12 novembre. “E’ il primo passo importante Non aver messo la fiducia ha consentito di sentire le opinioni di tutti”. […]

Forgot Password