Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini: corretto un errore, guardare avanti

Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini – si legge in un comunicto stampa del Miur – esprime “soddisfazione” per il sì della Camera dei Deputati al decreto legge di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola, il cosiddetto decreto scatti, che ora è definitivamente legge. “Con l’approvazione del decreto si è corretto […]

Giannini frena. Niente ‘grandi riforme’

Dopo il pirotecnico esordio dei primi giorni da ministro Stefania Giannini appare ora molto più prudente, come peraltro le aveva consigliato il predecessore Maria Chiara Carrozza. Nell’intervista di sabato scorso al Corriere della Sera spegne quasi tutti i flash con i quali aveva guadagnato visibilità mediatica, ma si era anche esposta a critiche e ironie: […]

Giannini: bene gli scatti, ora le risorse

“Con l’approvazione da parte del Senato del decreto legge di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola abbiamo corretto un errore commesso in passato. Adesso auspichiamo un rapido passaggio parlamentare anche alla Camera dei deputati”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, in una dichiarazione diffusa dall’uffiicio stampa del Miur. […]

Scuola: 5 marzo sit in protesta docenti latino e greco

Gli insegnanti di latino e greco scenderanno in piazza mercoledì, 5 marzo, per dare il “benvenuto” al neo-Ministro dell’istruzione, Stefania Giannini. A preoccuparli è innanzitutto l’apertura della Giannini alla riduzione a 4 anni delle scuole superiori. “In questo modo – afferma il Coordinamento dei docenti – le scuole superiori si indeboliranno ulteriormente e le […]

Scuola & politica/2. Governare al tempo di twitter

Nella sua prima settimana da ministro dell’istruzione, università e ricerca Stefania Giannini si è lanciata in una fitta sequenza di dichiarazioni, interviste audio-video e tweet che danno la misura di quanto sia cambiata la comunicazione, sul confine tra pubblica e privata. Un processo acceleratosi in modo iperbolico con lo sviluppo dei nuovi media e […]

Forgot Password