Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Buona Scuola/1. Ultima settimana di consultazione

Venerdì scorso è arrivata nella posta elettronica di un numero imprecisato ma certamente molto elevato di destinatari la sesta newsletter de ‘La Buona Scuola’: contiene un invito, forse l’ultimo, a partecipare alla consultazione – che si conclude sabato prossimo, 15 novembre – tramite il questionario e le altre iniziative (dibattiti, proposte e segnalazione di buone […]

La Buona Scuola/2. Tra marketing e democrazia deliberativa

Molte voci critiche si sono levate contro l’iniziativa de ‘La Buona Scuola’ accusata, da destra e da sinistra, di essere un’operazione di marketing, di mera acquisizione del consenso su proposte precostituite, quasi una forma di pubblicità ingannevole. Non siamo d’accordo. E’ vero che dalla lettura del questionario emerge la preferenza per un certo modello […]

La Buona Scuola/3. La consultazione letta da Stefania Giannini

La lettura che il ministro Stefania Giannini fa dell’andamento della consultazione sembra peraltro poco corrispondente allo spirito liberale della democrazia deliberativa cui si accenna nella precedente notizia, e appare in qualche modo più vicina alla strategia del marketing, che punta comunque a obiettivi predefiniti, cercando il massimo consenso su di essi.  In un’intervista rilasciata […]

Legge di stabilità e Buona Scuola/2: la cancellazione degli esoneri inguaia la secondaria

“A decorrere dal 1° settembre 2015 e in considerazione dell’attuazione dell’organico della autonomia, funzionale all’attività didattica ed educativa nelle istituzioni scolastiche ed educative, l’articolo 459 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 è abrogato” (dal ddl per la legge di stabilità 2015). L’abrogazione degli esoneri e semiesoneri dei collaboratori del dirigente scolastico sembrerebbe […]

Legge di stabilità e Buona Scuola: i tagli agli amministrativi per un digitale che non c’è

“A mano a mano che la digitalizzazione delle scuole diventerà più capillare, la smaterializzazione e l’efficientamento dei processi amministrativi potranno portare ad una considerevole riduzione del peso sugli assistenti amministrativi, ad un ridimensionamento progressivo del loro numero, e per- tanto ad un possibile risparmio di risorse che potranno essere reinvestite nella scuola, proprio – ad […]

Forgot Password