Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Maturità 2019/1 Con la comunicazione delle materie che saranno oggetto della seconda prova dell’Esame di Stato il MIUR guidato da Marco Bussetti ha portato a compimento un itinerario di cambiamento avviato dalla legge 107/2015 e implementato dall’ex ministra Valeria Fedeli. La terza prova scritta a carattere multidisciplinare, ma definita localmente dalle Commissioni, è stata sostituita, a […]
È arrivato il giorno del giudizio, o, per meglio dire, della prova generale. Oggi, 19 febbraio, si svolge infatti la prima giornata dedicata alle simulazioni prima prova maturità 2019, per la prima volta negli ultimi anni ad essere maggiormente spaventati erano forse i docenti, alle prese con numerose e repentine modifiche strutturali al nuovo esame […]
L’anno scolastico 2018/19 è partito in un contesto di forte cambiamento politico, legato all’ultima tornata elettorale e all’inedito accordo, per l’Italia e per l’Europa, tra due forze politiche che si dichiaravano antisistema, antieuropeiste e a forte caratterizzazione populista. Tale accordo, nato da una lunga partonogenesi, aveva finalmente portato alla nascita del governo, mettendo insieme culture […]
Via libera della commissione Bilancio della Camera all’incremento del tempo pieno nella scuola primaria, previsto da un emendamento alla legge di bilancio. Le modalità dell’aumento saranno stabilite con decreto del ministro dell’istruzione entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge. Ne dà notizia Ansa.it. Per assicurare l’allungamento di orario è autorizzato un aumento di spesa “corrispondente […]
Il ministro dell’istruzione Marco Bussetti, tecnico di area leghista, ha fatto capire in tutti i modi di non aver alcuna intenzione di intraprendere avventure riformiste, fatto salvo il ridimensionamento dell’alternanza scuola-lavoro, come da ‘contratto’ di governo, e l’eliminazione della ‘chiamata diretta’ dei docenti, peraltro già di fatto congelata dalla ministra piddina Fedeli. Anch’egli, tuttavia, non […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento