Altri dalla categoria
Maturità 2025, torna il toto-tracce: si scommette sulla prima volta di D’Annunzio, sul primo anniversario ‘tondo’ del Covid e sull’immancabile IA
Gabriele D’Annunzio, Giovanni Verga e Luigi Pirandello: è questo il podio degli autori pronosticati dagli studenti per la prima prova dell’esame di Maturità 2025. E dietro, quasi, il nulla. A circa due mesi dall’inizio dell’Esame di Stato, i maturandi si lasciano andare alle consuete “scommesse” della vigilia sulle possibili tracce selezionate dal Ministero dell’Istruzione e […]
ITA Academy 2025: Nuove Tecnologie della Vita – G. Natta Academy al primo posto
Approvata e trasmessa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito la graduatoria ITS Academy 2025, risultato del monitoraggio degli esiti occupazionali dei percorsi ITS conclusi nel 2023. ITS Nuove Tecnologie della Vita – G. Natta Academy si posiziona al primo posto tra gli ITS in Italia nell’area Chimica e Nuove Tecnologie della Vita, 31° tra i […]
La letteratura all’Esame di Stato: 29 scuole liguri sperimentano nuove strade
Di Alessandra Nasini e Mariella Tixi* Giovedì 27 marzo presso la sede della Provincia di Savona si è tenuto il Seminario regionale di studio su L’insegnamento della letteratura italiana alla prova dell’Esame di Stato, che ha raccolto gli esiti del percorso di ricerca-azione avviato nelle giornate del 14 e 15 ottobre con una prima fase di […]
Università e ITS, dialogo possibile
La testata online TuttoITS, notiziario della Associazione Rete ITS Italia, che rappresenta le Fondazioni ITS Academy, fa il punto, in un articolo firmato da Francesca Trinchini, sulle iniziative in corso volte a stabilire forme di sinergia tra istituzioni universitarie e ITS Academy, argomento trattato anche in un’iniziativa della Associazione svoltasi recentemente a Didacta 2025. Il tema […]
Maturità 2025, firmata ordinanza sulla modalità di svolgimento
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta. Dall’anno scolastico in corso costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di Stato lo […]