Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pubblicate le Indicazioni per i nuovi Licei

È stato pubblicato, finalmente, ieri in Gazzetta Ufficiale (n. 291 del 14 dicembre 2010) il decreto n. 211 del 7 ottobre 2010, con il quale il ministro Gelmini ha definito il regolamento sulle “Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e  gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per  i  percorsi liceali”. […]

Giro di poltrone al Miur?

L’Amministrazione scolastica sembrava ferma in attesa del 14 dicembre, nonostante che a livello centrale e periferico un terzo delle poltrone (quattro presso la sede centrale del ministero e sei presso gli uffici scolastici regionali) fosse privo del titolare in un periodo decisivo per l’attuazione delle riforme di riordino ordinamentale del sistema educativo. La settimana […]

Ocse-Pisa/2. Ma permangono gravi squilibri

Il confronto sulla competenza di lettura ha evidenziato un sostanziale recupero rispetto alle indagini 2003 e 2006, quando si era registrato un preoccupante abbassamento dei livelli di competenza dei nostri quindicenni rispetto alla prima indagine comparativa Pisa, quella del 2000. Recupero che ha riguardato in particolare le quattro regioni meridionali beneficiarie degli interventi comunitari dell’Obiettivo […]

Ritorna la ”Frutta nelle scuole”

Riparte il programma comunitario “Frutta nelle scuole” coordinato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che coinvolgerà, a partire da dicembre, oltre 10.000 scuole primarie di tutte le regioni. Sono state selezionate le organizzazioni di produttori che negli otto lotti regionali procederanno alla distribuzione dei prodotti frutticoli e orticoli, privilegiando i prodotti stagionali, […]

Napolitano agli studenti: Il faro è la Costituzione

Nei giorni scorsi, durante le manifestazioni degli studenti contro il ddl di riforma dell’università, un gruppo di studenti aveva consegnato al Presidente della Repubblica una lettera nel corso della sua visita a Romatre. Ora Napolitano risponde agli studenti con una lettera aperta, pubblicata dal sito della Cgil-scuola (www.flcgil.it), improntata soprattutto allo spirto della Carta […]

Forgot Password