Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Oltre 120.000 tonnellate di frutta e verdura distribuita ai bambini delle scuole nell’orario della merenda di metà mattina, selezionate privilegiando i prodotti stagionali di qualità provenienti dal territorio, con una particolare attenzione all’impatto ambientale del loro confezionamento, il packaging è infatti completamente biodegradabile ed eco-compatibile. Sono i numeri del progetto ‘Frutta nelle scuole’, promosso […]
Il ministro Gelmini ha, dunque, preannunciato un’intesa con il ministro Tremonti per l’immissione in ruolo di 20-30 mila precari, lasciando intendere che quella quota rappresenta il massimo possibile che si può fare ora. Ma, provvedimenti legislativi a parte, è proprio così? È questo tutto quello che si può fare ora? Secondo la Cisl-scuola, […]
Il Miur, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, ha pubblicato l’annuale circolare (n. 27 del 5 aprile 2011) per gli esami di idoneità nelle scuole del primo ciclo d’istruzione. Le disposizioni, che da quest’anno hanno valore permanente, sono rivolte in particolare agli alunni privatisti che frequentano scuole non statali non paritarie oppure si avvalgono […]
Dieci anni fa il tasso di precarietà nella scuola dell’infanzia, con 10.103 docenti non di ruolo, era mediamente dell’11,7% rispetto agli 86.068 docenti in servizio; nel 2009-10, con 10.001 docenti precari, il tasso era sceso all’11%, calcolato sui 91.198 in servizio (5mila in più rispetto a dieci anni prima), rimanendo, quindi, a livelli critici. […]
Nella scuola secondaria statale di I grado il numero di professori precari nel 2009-10 risulta aumentato di oltre tremila unità rispetto a dieci anni prima, passando infatti da 29.243 a 32.677 unità con un incremento di oltre 3 punti in percentuale (dal 14,9% al 18,1%) del tasso di precarietà rispetto al totale dei docenti del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento