Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con sentenza definitiva il Tar del Lazio ha accolto i ricorsi presentati da vari soggetti, tra cui la Cgil-scuola, il Comune di Fiesole e moltissimi genitori di alunni, contro i decreti ministeriali n. 62 del 6 luglio 2009 e n. 55 del 6 luglio 2010, relativi agli organici del personale scolastico rispettivamente per gli anni […]
Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi per una ipotesi di riforma dell’esame di terza media su cui stava lavorando il consigliere del ministro, Max Bruschi, notizie di agenzia (DIRE) hanno ripreso ulteriori elementi in merito sui contenuti del restyling dell’esame di terza che potrebbe entrare in vigore già l’anno prossimo (sempre che le non brevi procedure […]
Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi per una ipotesi di riforma dell’esame di terza media su cui stava lavorando il consigliere del ministro, Max Bruschi, notizie di agenzia hanno ripreso ulteriori notizie in merito sui contenuti del restyling dell’esame di terza che potrebbe entrare in vigore già l’anno prossimo (sempre che le non brevi procedure […]
Oltre 120.000 tonnellate di frutta e verdura distribuita ai bambini delle scuole nell’orario della merenda di metà mattina, selezionate privilegiando i prodotti stagionali di qualità provenienti dal territorio, con una particolare attenzione all’impatto ambientale del loro confezionamento, il packaging è infatti completamente biodegradabile ed eco-compatibile. Sono i numeri del progetto ‘Frutta nelle scuole’, promosso […]
Il ministro Gelmini ha, dunque, preannunciato un’intesa con il ministro Tremonti per l’immissione in ruolo di 20-30 mila precari, lasciando intendere che quella quota rappresenta il massimo possibile che si può fare ora. Ma, provvedimenti legislativi a parte, è proprio così? È questo tutto quello che si può fare ora? Secondo la Cisl-scuola, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento