Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ultimi giorni di scuola per 9 milioni di alunni

Sono circa 9 milioni gli alunni che, negli istituti statali e non statali, hanno cominciato gli ultimi giorni di scuola di questo anno scolastico 2010-11, terzo dell’era Gelmini. Mentre i più piccoli della scuola dell’infanzia, poco meno di 1 milione e 700 mila, continueranno la frequenza, come prevedono le disposizioni sul calendario scolastico, fino […]

Prova di seconda lingua straniera alla licenza media, guai a tornare indietro!

Sul tema della prova di seconda lingua straniera all’esame di licenza media, ci hanno scritto gli insegnanti del Coordinamento online Docenti di lingue e civiltà straniere, la cui lettera volentieri pubblichiamo. Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare alla discussione, o a proporne di nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Egregio Direttore, […]

La scuola del futuro in Calabria: innovazione e formazione

“Dalla scuola al lavoro: l’impegno dell’istruzione nell’epoca della globalizzazione”. Se ne discute l’8 e il 9 giugno 2011 a Lamezia Terme in un seminario internazionale di formazione per dirigenti e docenti promosso da Francesco Mercurio, direttore generale dell’ufficio scolastico per la Calabria. Responsabili politici (Talarico, Caligiuri, Stillitani), amministrativi nazionali e regionali (Mercurio, Murano, Palumbo, […]

Il Governatore d’Australia in visita a Reggio Emilia: Avete scuole modello

“Il vostro approccio educativo riconosciuto internazionalmente, sostenendo il diritto del bambino all’autenticità e alla bellezza, ha forgiato una nuova idea nelle scuole australiane“. Con queste parole il Governatore generale d’Austrialia Quentin Bryce, ha salutato in Sala del Tricolore a Reggio Emilia il sindaco e le autorità cittadine nella sua visita alle scuole comunali dell’infanzia. […]

Quel lontano traguardo per gli asili nido in Italia

Nel corso dell’assemblea annuale promossa nei giorni scorsi a Roma dal Coordinamento delle scuole dell’infanzia costituito dai sindacati scuola più rappresentativi e dalle associazioni di categoria del settore è stato sottolineato il ritardo dell’Italia nell’assicurare una espansione del servizio educativo per la prima infanzia (nidi, in particolare) che consenta di raggiungere per il 2020 il […]

Forgot Password