Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Anche il consigliere dell’ex-ministro Gelmini, Max Bruschi, dice la sua sull’ipotesi di accorciamento di un anno dei percorsi liceali di cui tanto si discute in questi giorni. Nel suo blog Bruschi espone interessanti considerazioni sulla questione, concludendo con una valutazione e una proposta. La valutazione: “un’ennesima riforma ordinamentale, affrettata, è l’ultima cosa di cui […]
La settimana scorsa avevamo dato notizia di movimenti di direttori generali al Miur, tra cui, in primis, l’uscita di Massimo Zennaro, ex-portavoce del ministro Gelmini rimasto a svolgere l’incarico di responsabile alla Direzione generale per lo studente e la comunicazione. Ora, come si legge in un comunicato stampa del Miur, la sua uscita è ufficiale. […]
Uno dei primi impegni del ministro Gelmini all’inizio del suo mandato è stato quello di incrementare il tempo pieno. Un progetto, il suo, che in certi settori della sinistra si è cercato in tutti i modi di screditare. A frenare le ambizioni della Gelmini ci ha pensato, però, il ministro Tremonti che, con la […]
Il taglio di un anno della scuola secondaria superiore potrebbe peraltro essere realizzato nei modi più diversi: riducendo il biennio iniziale a un monoennio (1+3), riducendo il triennio a un biennio (2+2), o anche agganciando il quinto anno al percorso formativo ulteriore con il riconoscimento di crediti (da 30 a 60) utili per gli studi […]
Tre anni di tempo pieno targato Gelmini: con quali risultati? La cura Gelmini, criticata dall’opposizione perché mancava di qualità a causa della riduzione del doppio organico per classe e salvava solo l’orario a 40 ore, è cominciata nel 2009-10 e ha coinvolto, quindi, i primi tre anni di corso. Le attuali classi terze fotografano […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento