Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Organico di rete per il sostegno? Stabilizzare è la prima urgenza

La prima versione del testo del decreto legge sulle semplificazioni prevedeva (e forse prevede ancora dopo l’approvazione definitiva da parte del consiglio dei ministri di venerdì scorso) questa disposizione (che non brilla per immediata chiarezza) sull’organico: “L’organico dell’autonomia di cui al comma 3 è costituito da tutti i posti corrispondenti a fabbisogni con carattere di […]

Due capi dipartimento e sei nuovi esperti under 35 per il ministro Profumo

Il Consiglio dei Ministri della scorsa settimana ha nominato, su proposta del ministro Profumo, due nuovi capi dipartimento al Miur. A dirigere il Dipartimento per l’Istruzione è stata chiamata Lucrezia Stellacci mentre al Dipartimento per l’Università, l’AFAM e per la Ricerca Raffaele Liberali. Lucrezia Stellacci, fino ad ora apprezzato direttore generale della Ufficio Scolastico […]

Autonomia: pensare ai decreti attuativi in modo sistematico

Nel decreto sulla semplificazione vi sono due aspetti da mettere in rilievo riguardo all’autonomia delle istituzioni scolastiche. Il primo è che non sono importanti le singole misure, ma il loro insieme e la coerenza che le deve caratterizzare: contribuire ciascuna allo sviluppo qualitativo della scuola. Non solo il potenziamento dell’autonomia, di cui tanto si […]

Esami di Stato per gli studenti stranieri

Per essere ammessi a sostenere gli esami di Stato, gli alunni stranieri che frequentano l’ultimo anno di corso, che hanno iniziato il percorso scolastico in Italia dalle classi intermedie delle scuole secondarie di secondo grado, devono prima sostenere gli esami di licenza? È questa una domanda che si sono poste negli ultimi anni varie […]

Forgot Password