Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un primo bilancio sull’esito dell’opzione economico-sociale del Liceo delle Scienze Umane è stato tracciato, in occasione dei seminari interregionali di cui alla precedente notizia da Enrico Castrovilli, Presidente dell’AEEE-Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica). Gode di buona salute questa nuova opzione liceale? La risposta, secondo Castrovilli, è per ora negativa: gli iscritti nelle classi […]
Forse già a partire dal prossimo anno scolastico gli alunni delle scuole primarie dovranno imparare anche il testo dell’inno nazionale. E’ stata infatti assegnata alla commissione Cultura della Camera in sede legislativa (quindi con un iter accelerato, che non richiede il passaggio in aula) la proposta di legge 4117 che prevede che l’inno ‘Fratelli […]
Si è svolta l’adunanza della sezione consultiva del Consiglio di Stato che doveva formulare il parere definitivo sui tre regolamenti di riforma delle scuole superiori che riguardano licei, istituti tecnici e professionali. La procedura prevede che il parere debba essere formalmente chiesto dal ministero, e si prevede che ciò possa accadere rapidamente,nel giro di […]
Tutti i sindacati della scuola più rappresentativi (Flc-Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda) hanno inviato al ministro Profumo una lettera per sollecitare un incontro urgente sull’attuazione del decreto Semplificazioni che prevede all’articolo 50 che siano adottate, entro 60 giorni dall’emanazione del decreto stesso, linee guida inerenti l’attuazione dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, organici funzionali […]
Dei 2,3 miliardi di fondi europei che il Governo ha sbloccato per il Sud, 400 milioni saranno destinati ad asili nido. Si tratta di una bella somma da spendere per i progetti europei finalizzati nelle quattro Regioni del PON (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia). Nell’ultimo decennio i fondi europei per lo sviluppo secondo i […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento