
Stati Uniti

USA/1. Miguel Angel Cardona nuovo ministro dell’istruzione

USA/2. Con Biden i dreamers tornano a sognare

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il candidato democratico alla presidenza degli USA, Joe Biden, che a novembre compirà 78 anni, ha scelto la senatrice della California Kamala Harris, 56 anni a ottobre, come sua compagna di corsa nella competizione elettorale, in calendario per il prossimo 3 novembre 2020. La Harris, già procuratore generale della California, sarà la prima donna di […]
Ferve negli Stati Uniti la protesta contro gli episodi di neo-razzismo poliziesco che colpiscono la popolazione di colore, ma che sono solo una parte della più complessiva discriminazione subita in particolare dagli afro-americani in vari campi, compreso quello dell’educazione. A questo proposito scende in campo il Learning Policy Institute (LPI), uno dei più prestigiosi enti […]
In un articolo pubblicato sulla influente testata online EducationWeek (8 novembre 2019) il noto economista dell’istruzione statunitense Eric A. Hanushek (che abbiamo incontrato nel 2013: https://www.tuttoscuola.com/indagini-internazionali2-hanushek-servono-alleconomia/ ) affronta il problema della modesta qualità media degli insegnanti americani, dovuta anche alla scarsa attrattività della professione: un insegnante americano è retribuito in media il 22% in meno […]
Il Dipartimento dell’educazione degli Stati Uniti, guidato dalla repubblicana Betsy DeVos, assai vicina a Trump, intende raccogliere nuove informazioni sugli episodi documentati di violenza sessuale commessi da e contro il personale scolastico, nonché nuovi dati su episodi di molestie e bullismo nelle scuole legati alla percezione dell’affiliazione religiosa degli studenti. Per contro non saranno più […]
Autonomia regionale differenziata/4 Se l’autonomia regionale differenziata riferita all’istruzione passasse, in ipotesi, nella formulazione contenuta nella bozza di accordo preliminare presentata nella notizia precedente, o in una modalità simile, alcune Regioni ne trarrebbero un vantaggio certo: quelle più ricche e/o meglio amministrate che, disponendo di risorse aggiuntive proprie, le potrebbero investire nella scuola. In tal […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento