Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’economia a scuola: l’opinione di Cipolletta e Gros-Pietro

Il dibattito sull’insegnamento dell’economia e delle scienze sociali nella scuola secondaria si arricchisce di ulteriori qualificati interventi. Pubblichiamo oggi quelli di Gian Maria Gros-Pietro e di Innocenzo Cipolletta. Gian Maria Gros-Pietro, ordinario di Economia dell’Impresa alla Luiss di Roma già presidente dell’Iri e dell’Eni, editorialista del Sole 24 Ore e del Messaggero, così si […]

Per la correttezza degli esami di Stato

Come aveva già fatto l’anno scorso, anche quest’anno il “Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità” (http://gruppodifirenze.blogspot.com/) lancia un appello per la correttezza degli esami di Stato. Si tratta di una lettera, già sottoscritta da 40 dirigenti scolastici e da 92 docenti che invita i commissari d’esame a rendere credibili […]

L’ANP per la regolarità di svolgimento delle prove di esame

L’Anp (Associazione nazionale dei dirigenti scolastici), facendo proprio l’appello del Gruppo di Firenze per la regolarità degli esami di Stato, ha presentato al ministro Profumo una proposta per contribuire alla regolarità degli esami conclusivi dei cicli di istruzione. Fra le numerose reazioni suscitate dalla pubblicazione della lettera del Gruppo, l’Anp segnala la disponibilità sul […]

Come funziona il liceo economico e sociale in Francia

Nel quadro del dibattito in corso sull’educazione economica nell’istruzione secondaria superiore pubblichiamo un interessante contributo della prof.sa Doris Valente, membro del Council of Association of European Economic Education, dedicato al modello francese di Liceo Economico e Sociale. PERCHE’ HA SENSO OSSERVARE CON ATTENZIONE IL LICEO ECONOMICO E SOCIALE FRANCESE  Il liceo economico e sociale ha il […]

Forgot Password