Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Educazione economica: l’opinione di Dario Di Vico

Il dibattito sull’insegnamento dell’economia e delle scienze sociali nella scuola secondaria si arricchisce di ulteriori qualificati interventi. Dopo quelle di Gian Maria Gros-Pietro e di Innocenzo Cipolletta pubblichiamo l’opinione di Dario Di Vico, editorialista economico e vicedirettore del Corriere della Sera. “Penso che sia necessario adeguare l’insegnamento nei licei allo spirito del tempo. Non […]

diplomifici, novità raccontate dai dossier di tuttoscuola

Niente pergamene = niente diplomi. E iscriversi all’università è un problema

Niente pergamene, niente diplomi. Così gli studenti della Campania, che hanno sostenuto l’esame di Stato dell’anno 2010/2011, si trovano in una sorta di limbo con l’impossibilità di dimostrare ufficialmente di aver conseguito il titolo di studio. Dopo mesi di attesa, telefonate, lettere, fax ai vari istituti, alcuni genitori degli studenti diplomatisi nell’anno 2010/2011, esasperati per […]

LES: non servono piccoli aggiustamenti

Il dibattito sull’educazione economica prosegiue. Pubblichiamo oggi l’articolo che ci ha inviato il professore Pasquale Andreozzi invitando gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. Le ragioni educative e culturali che motivano il rilancio dei percorsi di studio in economia […]

L’economia a scuola: l’opinione di Cipolletta e Gros-Pietro

Il dibattito sull’insegnamento dell’economia e delle scienze sociali nella scuola secondaria si arricchisce di ulteriori qualificati interventi. Pubblichiamo oggi quelli di Gian Maria Gros-Pietro e di Innocenzo Cipolletta. Gian Maria Gros-Pietro, ordinario di Economia dell’Impresa alla Luiss di Roma già presidente dell’Iri e dell’Eni, editorialista del Sole 24 Ore e del Messaggero, così si […]

Forgot Password