Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In questi giorni e nei prossimi mesi il dott. Stefano Versari, i dirigenti e il personale della direzione generale e degli ambiti territoriali (in particolar modo quelli più colpiti, Modena e Ferrara) sono chiamati ad un lavoro suppletivo e straordinario di coordinamento in tempo reale con gli enti locali sui numerosi aspetti della gestione scuole […]
“Si puniscono i passeggeri quando il treno giunge in ritardo? No, si lavora per eliminare gli ostacoli. Per non punire i passeggeri della scuola, svolgiamo molte prove Invalsi ogni anno, ma togliamole dall’esame finale“. È questa la posizione dell’Associazione italiana genitori sulle prove Invalsi. L’Age chiede di “non scaricare solo sui ragazzi la sacrosanta […]
Secondo giorno di prove scritte all’esame di Stato per la maturità 2012. Sono previste la prova di Greco al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Lingua straniera al Liceo linguistico, Pedagogia al Liceo pedagogico, Figura disegnata al Liceo artistico, Economia aziendale ai Ragionieri, Topografia ai Geometri, Alimenti e alimentazione all’Istituto professionale per i servizi […]
Nella prima prova dell’esame di Stato per italiano la sfida tecnologica si è giocata tutta sulla capacità di individuare in anticipo le tracce e di farle circolare all’esterno delle sedi di esame il più presto possibile. Aiutini dall’esterno difficili da portare, data l’ampia possibilità di scelta e di trattazione da parte degli studenti chiusi nelle […]
Seconda giornata di prove all’esame di maturità 2012. Al classico, per la versione di greco, è stato assegnato, secondo quanto riportato dai diversi siti studenteschi, un brano di Aristotele. Secondo le prime indiscrezioni, la versione sarebbe “Non il caso ma la finalità regna nelle opere della natura”, dal “De partibus animalium”. Al liceo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento