Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nella prima prova dell’esame di Stato per italiano la sfida tecnologica si è giocata tutta sulla capacità di individuare in anticipo le tracce e di farle circolare all’esterno delle sedi di esame il più presto possibile. Aiutini dall’esterno difficili da portare, data l’ampia possibilità di scelta e di trattazione da parte degli studenti chiusi nelle […]
Seconda giornata di prove all’esame di maturità 2012. Al classico, per la versione di greco, è stato assegnato, secondo quanto riportato dai diversi siti studenteschi, un brano di Aristotele. Secondo le prime indiscrezioni, la versione sarebbe “Non il caso ma la finalità regna nelle opere della natura”, dal “De partibus animalium”. Al liceo […]
Nel giorno della seconda prova scritta dell’esame di maturità, l’eurodeputato Luigi Berlinguer, inventore dell’Esame di Stato così come lo conosciamo oggi, ha rilasciato un’intervista all’agenzia di stampa Dire, in cui afferma che le prove di questo esame sono giunte al capolinea, e vanno cambiate. Ma non con “piccoli aggiustamenti“. Serve una “revisione radicale della valutazione […]
Aristotele al Classico, problemi di geometria analitica e un applicazione del teorema di Lagrange tra i quesiti di matematica dello Scientifico. È il giorno della seconda prova per i quasi 500mila maturandi italiani, e la vera notizia di quest’anno è la celerità con cui i siti dedicati agli studenti sono stati inondati da indiscrezioni, foto […]
Iniziati alle 8,30 gli esami di maturità 2012, dopo pochi minuti sul web, come ormai vuole la tradizione, erano già presenti tracce della prova scritta di italiano. L’autore da commentare è Eugenio Montale Eugenio Montale. Oltre a Montale, le tracce riguardano i giovani e la crisi, una frase di Hannah Arendt sullo sterminio […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento