Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministero della Salute, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, ha predisposto un questionario conoscitivo per monitorare il riscontro e l’efficacia delle linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica emanate nel 2010 (Gazzetta ufficiale numero 134 dell’11 giugno). L’indagine si rivolge alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del sistema scolastico […]
E’ positivo il giudizio di Vincenzo Spadafora, presidente dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, sul Piano nazionale di formazione per il personale scolastico presentato ieri al convegno ‘A scuola si cresce sicuri’, sostenuto dall’Authority insieme al Miur e alla Federazione italiana medici pediatri. ”Ho sempre chiesto ai Governi e ai Parlamenti di rimettere la scuola […]
Rilanciare il liceo classico per superare l’attuale crisi e dare speranze per la scuola del terzo millennio. Con questo obiettivo tre storici licei romani, il Visconti, il Virgilio e il Giulio Cesare, che nella “trasmissione della cultura classica riconoscono il senso della loro azione e formazione“, hanno pensato di organizzare eventi di dibattito e riflessione […]
I sottosegretari all’Istruzione nominati oggi dal Cdm sono Angela D’Onghia (Per l’Italia), Gabriele Toccafondi e Roberto Reggi. Lo si apprende da fonti di governo. Angela D’Onghia, imprenditrice di Bari, è stata eletta senatrice per la prima volta nel 2013 in Puglia nella lista Con Monti per l’Italia, e ha poi aderito al Gruppo Per […]
Alessandro Fusacchia, 36 anni, già consigliere per la diplomazia economica del Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino, è il nuovo capo di gabinetto del Miur. Lo annuncia lo stesso ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini su Twitter: “Siamo arrivati a H-Farm e ho appena detto a @matteorenzi che il mio Capo di Gabinetto sara’ @Fusacchia #innovaredavvero”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento