Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il segretario della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo, non è soddisfatto per quanto detto ieri dal ministro Giannini al Senato: “mettere la scuola al centro dell’agenda politica”, sostiene, “significa dare risposte concrete”. E invece, proprio mentre il ministro parlava al Senato, al Miur si svolgeva il confronto finale con le organizzazioni sindacali sugli organici docenti con […]
Gli idonei esclusi faticano, però, ad accettare gli esiti della “ricorrezione” della nuova commissione giudicatrice e si sentono legittimati a proporre, anche con sostegno di alcune organizzazioni sindacali, ricorsi, trascurando, però, di considerare che il cambio di commissione genera automaticamente una modifica dei criteri di valutazione degli elaborati che può portare a privilegiare ad esempio […]
Sono 3.913 gli studenti attualmente iscritti ai 202 corsi degli istituti tecnici superiori (Its) post diploma. E su 75 corsi finora conclusi il 73,2% ottiene ”risultati complessivi soddisfacenti” in termini di ”occupabilità, attrattività, professionalità”. I dati sono stati diffusi oggi dall’Indire, durante la presentazione di un rapporto qualitativo sugli Its di Censis e Cnos-fap. […]
L’ennesimo caso di diplomi falsi o contraffatti (questa volta sono stati coinvolti istituti pugliesi) riporta alla luce, ancora una volta, un problema irrisolto che talvolta inquina la validità dei concorsi e delle assunzioni nelle amministrazioni pubbliche. Per non parlare anche delle lauree. Occorre trovare uno strumento efficace che riesca prevenire e contrastare il falso: […]
Via libera dalla Conferenza regionale per il diritto allo studio al nuovo calendario scolastico 2014/2015 della Regione Piemonte. Il prossimo anno le lezioni cominceranno il 15 settembre, l’ultimo giorno di scuola sarà l’11 giugno (il 30 giugno per le scuole dell’infanzia). Le vacanze di Natale si protrarranno dal 24 dicembre al 6 gennaio. Ci […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento