Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel corso dell’ultimo decennio le variazioni demografiche hanno riconfigurato l’intero sistema di istruzione statale. Lentamente il numero di alunni è andato crescendo al Centro Nord, mentre diminuiva al Sud e nelle Isole. Conseguentemente è variato anche il numero medio di alunni per classe. Nel 2005-06 si è registrata la situazione più omogenea degli ultimi anni […]
Cresce il numero degli alunni, ma resta invariato il numero degli insegnanti. Protestano alcuni sindacati per questa incongruenza ministeriale, ma la dura legge della spesa, come si sa, spazza via anche gli automatismi di qualsiasi genere. Sui numeri, però, è bene fare chiarezza, perché il dato dell’incremento nazionale (+ 31.845 alunni l’anno scorso e […]
Il comma 2-bis dell’art. 15 della recente legge 128/2013 “L’istruzione riparte” prevede che “Dall’anno scolastico 2014/2015 il riparto di cui al comma 2 è assicurato equamente a livello regionale, in modo da determinare una situazione di organico di diritto dei posti di sostegno percentualmente uguale nei territori”. La situazione di sperequazione è nota da […]
LA DIFFICILE PEREQUAZIONE Riproduciamo qui di seguito, riunite in un unico testo, le news relative alla materia degli organici già pubblicate separatamente sul portale e nel numero di lunedì 7 aprile della Newsletter settimanale. Il filo rosso che le unisce è costituito dagli evidenti e persistenti squilibri terrotoriali nella distribuzione degli organici. […]
Il liceo classico da alcuni anni registra un calo degli iscritti. L’indiscusso “riconoscimento sociale” del liceo classico si è indebolito. Se ne è parlato molto anche sui quotidiani. Il punto cruciale è perché mai un giovane dovrebbe iscriversi al liceo classico. Riflettere sul problema della presenza della cultura classica nella scuola italiana è certamente più […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento