Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Siamo avanti nella definizione di una nuova maturità. Non abbiamo voluto inserirne i dettagli nel dossier presentato il 3 settembre, ma non è detto che non possa entrare nel decreto legge che vareremo a inizio gennaio“. La ha detto il ministro Stefania Giannini in una intervista rilasciata a Corrado Zunino, giornalista di Repubblica, accennando un […]
La breve estate ha indotto alcuni amministratori locali a chiedere il rinvio dell’inizio dell’anno scolastico per prolungare una stagione turistica ritenuta, a causa del maltempo, disastrosa. La ministra Giannini, com’era prevedibile, ha seccamente respinto la richiesta, motivandola non solo con vincoli normativi (i calendari scolastici sono già stati definiti da ogni Regione), ma anche […]
“Lo spuntino tra i banchi è fondamentale: fornisce energia a rapido consumo e previene il calo dell’attenzione. Ma è bene non esagerare“. Con queste parole, tratte da un comunicato stampa, l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha ricordato, nei giorni in cui riaprono le scuole, l’importanza dello spuntino di metà mattinata per gli studenti. […]
È certamente condivisibile l’intenzione del piano governativo “La Buona Scuola” di riversare nuove risorse umane per potenziare il tempo pieno nella scuola primaria. Ma, oltre a porre attenzione all’aspetto quantitativo (potenziare), non va trascurato l’aspetto qualitativo (riqualificare). Nell’azione riformatrice dell’ex-ministro Gelmini il tempo pieno ha subito una preoccupante mutilazione che, in qualche modo, […]
Nell’intervista rilasciata a “Sole24 ore” la ministra Giannini ha, tra l’altro, annunciato alcune novità per il prossimo esame di maturità, oggetto di elaborazione da parte di un gruppo di esperti. Nella prova scritta d’italiano potrebbero sparire le tracce di storia e letteratura “sempre meno adeguate alle scelte dello studente“. Nella prima prova sarebbe […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento