Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maturità 2017: da oggi possibile candidarsi come commissari esterni, in zone sisma solo membri interni

La macchina degli esami di Stato 2017 si è messa ufficialmente in moto. Nella giornata di ieri, 9 marzo, le scuole hanno ricevuto la circolare per la formazione delle commissioni. Da oggi, 10 marzo, è quindi possibile per chi lo voglia candidarsi a commissario esterno inserendo la propria domanda nel sistema Miur. Per indicare i nomi dei commissari […]

Maturità, la media del 6 non basta, Parlamento chiede dietrofront su delega

Dietrofront sulla voto minimo per essere ammessi alla maturità, lo chiede il Parlamento. Quella media del 6 (voto in condotta compreso) prevista dal decreto delegato della Buona Scuola potrebbe non bastare più. Secondo quanto riporta il Corriere.it, sembrerebbe infatti che sia stato chiesto un cambio di rotta al ministero dell’Istruzione da parte del Parlamento. Vuoi […]

Open Data, dal 9 marzo il Portale dei dati della scuola

Nasce finalmente il Portale dei dati della scuola, nella logica della massima trasparenza e accessibilità. Un evento che non può non essere salutato con piacere, nell’auspicio che il Portale sappia anche corrispondere effettivamente alle aspettative dei tanti soggetti che seguono da vicino il sistema nazionale d’istruzione. Nel testo programmatico della Buona Scuola, presentato nel settembre […]

Per le superiori un doppio canale all’italiana

È naturale che nella scelta del percorso di studio entrino in gioco diversi elementi tra i quali assume un valore decisivo la possibile ricaduta occupazionale. Questo è il motivo per il quale gran parte del dibattito sulla qualità dell’istruzione, che aumenta via via che ci si confronta su ragazzi sempre più grandi, è centrato sui […]

Iscrizioni: l’impresa vorrebbe il tecnico, le famiglie scelgono il liceo

L’ideale sarebbe che domanda e offerta di formazione coincidessero. Si faciliterebbero i percorsi di crescita e la transizione verso il mondo del lavoro; si darebbe stabilità al sistema a sostegno dello sviluppo economico e della coesione sociale. Ma ogni anno che passa sembra che esse si allontanino sempre di più, ognuna è condizionata da dinamiche […]

Forgot Password