Altri dalla categoria
Smartphone a scuola sotto accusa, ma c’è chi lo inserisce in una visione più ampia
Secondo Daniela Di Donato – docente di italiano al liceo scientifico ed esperta di metodologie didattiche, inclusione e uso delle tecnologie digitali a scuola, Dottoressa di ricerca in Psicologia sociale, dello sviluppo e della Ricerca educativa (Università di Roma La Sapienza) – “nelle mani di insegnanti competenti, l’uso dei dispositivi a scuola è un vantaggio, […]
Ricciardelli: istruzione tecnica, ultima chiamata
Accenti drammatici e di estrema preoccupazione caratterizzano il volume che Valerio Ricciardelli, noto esperto di istruzione tecnica e professionale – già Presidente ed Amministratore Delegato della Festo CTE, società italiana collegata alla azienda tedesca Festo, leader nel campo dell’automazione industriale – ha dedicato al tema del rilancio dell’istruzione tecnica, in particolare a quella industriale (V.R., […]
150 ore per l’IA? Un saggio di Benvenuto e Di Menna
Si deve a due sindacalisti di punta della Uil, Giorgio Benvenuto, storico segretario generale del sindacato confederale dal 1976 al 1992, e prima della Uilm (metalmeccanici) dal 1969 al 1976, e Massimo Di Menna, segretario generale della Uil scuola dal 1998 al 2015, ma già attivo nei primi anni Ottanta, un agile saggio su un […]
Orientamento come elaborazione di un progetto di vita, discipline STEM e spazi di realtà virtuale
La promozione dell’interesse delle alunne e degli alunni per le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche non può prescindere né dalla conoscenza né dalla pratica. Allenare la mente ad analizzare criticamente le situazioni, formulare ipotesi e risolvere problemi sono processi tipici delle discipline STEM, ma risultano necessarie per esercitare e sviluppare abilità di altre discipline. […]
Orientamento: presentata FUtuRI, la piattaforma che aiuta i ragazzi a scegliere cosa fare dopo le scuole medie
Quanto conta un buon orientamento durante la scuola media per mettere studentesse, studenti e famiglie in condizione di scegliere l’indirizzo di studio alle superiori nel modo più consapevole? Conta molto, anzi è fondamentale per uno dei primi passaggi decisivi per il futuro di un giovane, da non prendere alla leggera, limitando i rischi di una […]