Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sulla proposta leghista l’anatema della Flc Cgil

La proposta leghista di introdurre test per i professori sulla conoscenza della cultura e del dialetto regionale sta facendo incetta di commenti presso le segreterie dei partiti e dei sindacati, a volte liquidata con battute ironiche, alle volte prese molto sul serio. Appartengono a quanti non rinunciano alla battuta il ministro dell’Attuazione del programma Gianfranco […]

Cota (Ln) smorza le polemiche: ”Esame in dialetto per i prof bufala della stampa”

Il Presidente dei deputati della Lega Nord Roberto Cota smorza le polemiche sulla proposta leghista sugli esami in dialetto per diventare docenti: “Il presunto esame di dialetto è una bufala. La proposta è quella di fare dei test pre selettivi per consentire l’accesso agli albi regionali degli insegnanti, albi previsti proprio dalla proposta di legge […]

In forse i pareri sulla scuola in Conferenza unificata

La Conferenza delle Regioni, riunita questa mattina per valutare lo stato dei rapporti con il Governo e decidere se partecipare oggi pomeriggio alla Conferenza unificata dove sono previsti anche argomenti che riguardano la scuola (pareri sugli schemi di regolamento per la riforma secondaria e accordo sulle sezioni primavera), ha deciso un quasi no. “Mancano […]

Se il maestro unico… sono due

Adesso è quasi ufficiale: il modello del maestro unico non è prescrittivo e le scuole possono organizzarsi con ampi margini di autonomia. Dopo che la precisazione era stata riportata all’interno della delibera della Corte dei Conti con la quale era stata dato l’ok alla registrazione del regolamento sul riordino del primo ciclo (DPR 89/2009), […]

Forgot Password