Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’intervista di Tuttoscuola al ministro Gelmini, il cui testo integrale è nel numero di settembre della rivista, ha toccato almeno tre punti decisivi per il futuro della scuola italiana, come anticipato nei giorni scorsi dal nostro sito www.tuttoscuola.com, che ne pubblica ampi stralci: la ridefinizione del profilo e della carriera dell’insegnante, il riconoscimento e la […]
Completiamo la pubblicazione delle anticipazioni tratte dall’ampia intervista rilasciata dal ministro Gelmini al direttore di Tuttoscuola Giovanni Vinciguerra con la parte riguardante il tema del precariato. Ricordiamo che il testo integrale dell’intervista è in corso di pubblicazione nel numero di settembre del mensile Tuttoscuola. Ecco le considerazioni preliminari e le risposte date dal ministro. […]
Le anticipazioni dell’intervista rilasciata dal ministro Gelmini al mensile Tuttoscuola, che la pubblicherà integralmente nel numero di settembre, stanno suscitando vivo interesse nei media e nel mondo della scuola, tra gli insegnanti e i sindacati. Per i nostri lettori riportiamo qui di seguito una parte del comunicato stampa di Tuttoscuola, contenente le citate anticipazioni, […]
L’attuazione del regolamento di riordino del primo ciclo e della scuola dell’infanzia (DPR 89/2009) prevede, tra l’altro, che le innovazioni scolastiche siano accompagnate da un atto di indirizzo del ministro. Da diverso tempo, a quanto si apprende, l’atto di indirizzo è stato predisposto e presentato a diversi soggetti per arricchirlo di opportune integrazioni. […]
La novità principale di questo nuovo anno scolastico è costituita dal “maestro unico”; una novità che riguarda soltanto le prime classi funzionanti a orario normale (24, 27 o 30 ore settimanali) nella scuola primaria. A pochi giorni dall’avvio delle lezioni ci sono però ancora incertezze sulla reale portata di questo ritorno del docente unico […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento