Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In una lunga intervista rilasciata al Giornale Mariastella Gelmini si dichiara “totalmente d’accordo” con le tesi espresse in questi giorni da Renato Brunetta: “i poteri forti appoggiano il Pd per tentare una riedizione del ribaltone. Del resto io e Brunetta ci occupiamo di scuola e di pubblica amministrazione, le due privative della sinistra. Ma i […]
180 mila docenti cambiano sede. L’anno scorso erano stati 225 mila. Come si arriva a numeri così elevati? Analizziamo i dati dell’anno scolastico 2008/09. I conti sono presto fatti. Il 16,6% di docenti sono i precari che vengono nominati di anno in anno su scuole diverse, il 9,6% sono docenti trasferiti da altra sede, il […]
Il passaggio ai nuovi ordinamenti della scuola secondaria superiore, secondo quanto prevedono gli attuali schemi di regolamento dei nuovi licei e dei nuovi istituti tecnici, è previsto “A partire dalle prime e dalle seconde classi funzionanti nell’anno scolastico 2010/2011“. La simultanea partenza dei primi due anni di corso ha una ragione finanziaria, in quanto […]
La sorprendente dichiarazione del ministro Gelmini, secondo cui la riforma delle superiori partirà soltanto con le prime classi, anziché contestualmente anche con le seconde (come espressamente previsto negli schemi di regolamento), lascia aperta una serie di interrogativi sulle forme che potranno essere adottate per questa specie di quadratura del cerchio che richiederebbe, a questo punto, […]
Nell’intervista a Tuttoscuola di settembre Mariastella Gelmini spiega che intende agire su due fronti per ridurre il “carosello” dei docenti. “Interverrò sulla mobilità territoriale e professionale del personale di ruolo con opportune limitazioni temporali e intendo dare la possibilità ai dirigenti scolastici di confermare per più anni nella stessa sede il personale non di ruolo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento