Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Lombardia approva la chiamata diretta dei docenti

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato l’articolo 8 della legge regionale ‘misure per la crescita, lo sviluppo e l’occupazione’, che introduce in via sperimentale il sistema della chiamata diretta da parte delle scuole per il reclutamento dei docenti.Ha votato a favore la maggioranza (Pdl e Lega Nord), contro le opposizioni (Pd, Idv, Sel e […]

La Gilda contro la proposta Aprea: E’ un attentato alla scuola pubblica

“Un attentato alla scuola pubblica statale“. Così la Gilda degli Insegnanti bolla la proposta di legge Aprea sulla revisione degli organi collegiali approvata alla Camera. Sono numerosi gli aspetti che il sindacato guidato da Rino Di Meglio contesta, primo fra tutti il mancato rispetto dei limiti dettati dalla Costituzione all’autonomia scolastica. “Inoltre – spiega la […]

Riformare l’esame di licenza media si può

Ma sulla riforma dell’esame di licenza il ministro Profumo, nelle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi, non ha solo parlato di riduzione del numero delle prove. Infatti, ha detto altro (oltre a riconoscere che la scuola media è l’anello debole dell’intero sistema d’istruzione nazionale). Il ministro ha dichiarato che l’esame di licenza potrebbe essere distribuito […]

Compiti a casa/3. Profumo: limitare i compiti, essere più ‘smart’ dei ragazzi

Sulla questione dei compiti a casa è intervenuto anche il ministro dell’istruzione Francesco Profumo, secondo il quale sarebbe opportuno limitare “i compiti di tipo tradizionale: le forme di partecipazione degli studenti sono diverse, si possono dare stimoli senza che siano propriamente compiti”, dal momento che “oggi nella scuola i nostri ragazzi imparano solo una parte […]

Quel che resta del ddl Aprea

Il disegno di legge 953 che l’on. Aprea aveva presentato alla Camera all’inizio della legislatura e che, dopo un percorso accidentato, era stato “stoppato” dalla Lega, allora partner di maggioranza con il Pdl, ha ripreso vita nei giorni scorsi e ha cambiato pelle. L’on. Aprea, prossima a lasciare la carica di deputato e di […]

Forgot Password