Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Profumo: ridurre la scuola di un anno sarebbe giusto

Ridurre di un anno il percorso di studi è una prospettiva indicata dal ministro Profumo nell’atto di indirizzo 2013: non una ‘priorità’, come pure è stata presentata da alcuni media, ma certamente una ipotesi da approfondire. Su questa ipotesi, precisa lo stesso ministro intervenendo a Radio 1, “nulla è stato deciso, semplicemente abbiamo fatto un’analisi […]

Concorso: in cattedra a settembre. Modello esportabile

“Già da oggi incominceremo le valutazioni e al massimo contiamo di chiudere quella fase entro la fine di maggio. L’obiettivo è far insediare i nuovi professori dall’inizio del prossimo anno scolastico”.  La previsione è del ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, ed è contenuta in  un’intervista alla Stampa, che così prosegue: “Credo che debba esserci una programmazione […]

Il bilancio scolastico del governo tecnico

Con l’esclusione di Mario Monti e, indirettamente, di Andrea Riccardi, nessun ministro del governo tecnico insediatosi nel novembre 2011 ha scelto di impegnarsi in politica. Così ha fatto anche Francesco Profumo che d’altra parte, fin dall’inizio del suo mandato, ha sempre detto di voler operare non sul terreno delle riforme (specie di quelle di ordinamento), […]

Profumo: promemoria per il successore

Chissà perché (ma forse la spiegazione va trovata nella coazione a ripetere del linguaggio burocratico) di “priorità politiche” si parla nell’Atto di indirizzo 2013, che presenta in dieci punti le linee dell’attività amministrativa che sarà svolta dal Miur nell’anno corrente. In realtà il documento ha ben poco di politico, e risente molto della filosofia […]

L’eredità di Profumo, una scuola con un anno di meno

A fine mandato, il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo ha pubblicato sul sito del Miur il documento “Atto d’indirizzo 2013”, contenente le indicazioni di viale Trastevere per il successore, in forma di decalogo. Tra le raccomandazioni, molte delle quali in realtà riguardano l’università e la ricerca, ve ne sono alcune per la scuola. Profumo in […]

Forgot Password