Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“… Le istituzioni scolastiche costituiscono classi affidate ad un unico insegnante e funzionanti con orario di 24 ore settimanali…”. Così recita l’art.4 del decreto-legge n. 137 del 1° settembre scorso. In questi giorni si leggono interpretazioni diverse sul significato e sulle conseguenze di questa norma. Cerchiamo di fare chiarezza rispondendo per prima cosa alle domande […]
Il maestro che per oltre un secolo, dalla legge Casati dell’unità d’Italia alla legge dei moduli del 1990, insegnava nelle scuole elementari era l’unico docente della classe, come capita ancora oggi in moltissimi Paesi europei. Allora era davvero l’unico docente della classe, perché non vi era insegnamento della lingua straniera e mancava, quindi, il […]
Il SIR (Servizio di informazione religiosa), che fa capo ai vescovi italiani, pubblica sulla propria agenzia (www.agensir.it) una serie di interventi sul maestro unico da parte di esponenti cattolici dell’associazionismo e del mondo pedagogico. Le posizioni sono variegate. Le riassumiamo. Vincenzo Silvano, presidente della Federazione opere educative (Foe), legata alla Compagnia delle opere, esprime […]
Tra le critiche al maestro unico, ce n’è una che probabilmente il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini non si aspettava. Quella dell’Agenzia SIR (Servizio di Informazione Religiosa), l’agenzia di stampa dei vescovi. Che però ha anche raccolto successivamente pareri di associazioni cattoliche favorevoli al progetto. Ma andiamo con ordine. Alberto Campoleoni, esperto in problemi scolastici e […]
Stamane il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini è intervenuta alla trasmissione radiofonica “Radio anch’io”. Nel corso della conversazione, che l’ha vista interloquire a rotazione con Mariapia Garavaglia, ministro dell’Istruzione del governo ombra, con Massimo Di Menna, segretario della Uil Scuola, con il professor Giuseppe Bertagna e con i radioascoltatori, l’inquilino di viale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento