Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorsi addio. Lasciate ogni speranza o voi che entrate….

La legge finanziaria 2008, tuttora vigente, aveva previsto che, in attesa dell’attuazione della complessiva riforma della formazione iniziale e del reclutamento dei docenti (art.2, comma 414, legge 244/2007), venisse definita con regolamento ministeriale la disciplina del reclutamento degli insegnanti, attraverso concorsi ordinari, con cadenza biennale, nei limiti delle risorse disponibili fermo restando il vigente regime […]

Formazione dei docenti. Ok molto condizionato della Camera

Sul Regolamento per la formazione iniziale dei docenti, la Camera ha espresso parere favorevole, ponendo ben ventidue condizioni, non di scarsa rilevanza. Il parere non è vincolante, ma le condizioni poste dalla maggioranza parlamentare potrebbero costringere il ministro a rivedere a fondo il testo dello schema, a cominciare dalla necessità di fissare l’anno accademico […]

Formazione chiama reclutamento

La procedura consultiva per la definizione del Regolamento per la formazione iniziale dei docenti, dopo il parere favorevole della Camera, è ormai arrivata alla sua conclusione e tra qualche settimana il ministro dell’istruzione potrebbe già varare con suo decreto la riforma della formazione universitaria degli insegnanti. Il Regolamento, come richiesto dalla Camera, dovrà fissare […]

Università verso la riforma. Con fatica

Il ministro Gelmini ha colto al volo l’apertura della presidente di Confindustria verso il disegno di legge sull’università, attualmente all’esame del Parlamento (“va nella giusta direzione“), per “richiamare al senso di responsabilità tutti i parlamentari“, molti dei quali – va ricordato – sono anche docenti universitari, e spesso in passato si sono alleati o scontrati […]

Riforma della scuola. Tempi brevi per definirla e tempi lunghi per condividerla

Come anticipato da Tuttoscuola.com, i regolamenti di riforma degli istituti superiori sono stati registrati dalla Corte dei Conti, spianando la strada alla loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Con i tre regolamenti di riordino dei Licei, degli istituti Tecnici e degli istituti Professionali si compie il ciclo più importante di riforma del nostro sistema di […]

Forgot Password