Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Colloquio orale Maturità 2019: addio alla tesina

“La tesina non ci sarà, quello della maturità sarà un colloquio che partirà da spunti diversi compresa anche l’alternanza scuola lavoro“. A dichiararlo è il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, in un intervista rilasciata a Studenti.it. Dopo la circolare dello scorso 4 ottobre in cui sono state annunciate dal Miur tutte le novità che vedranno protagonista […]

Se anche in Italia fosse obbligatoria la scuola dell’infanzia

L’eco della decisione d’oltralpe di rendere obbligatoria la frequenza della scuola dell’infanzia sembra, per il momento, non avere provocato sussulti nell’opinione pubblica di casa nostra. A parte le rilevanti considerazioni di ordine pedagogico riportate in altra notizia di Tuttoscuola, vi sono anche eventuali valutazioni istituzionali e organizzative da considerare, nell’ipotesi che l’Italia segua l’esempio della […]

esame terza media 2023 esempi

Maturità 2019: addio tema storico. La lettera aperta di un’insegnante a Giolitti

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di una nostra lettrice rivolta a Giovanni Giolitti sull’abolizione del tema di storia al nuovo esame di maturità. “Caro Giovanni Giolitti, forse qualcosa si muove! Si sta parlando di didattica, e non ci crederai, di didattica della storia. Tutto è cominciato con la scelta, a mio avviso molto discutibile, […]

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

‘La chiusura del cerchio’: il dibattito sulla Formazione Professionale e sulle Politiche attive del Lavoro

Obiettivo 5% è realizzabile e auspicabile. Una filiera professionalizzate sino agli ITS in tutta Italia Il dibattito “La Chiusura del Cerchio” voluto e organizzato da CNOS-FAP-Fap (Centro Nazionale Opere Salesiani – Formazione e Aggiornamento Professionale) con Aeca presso la Regione Emilia-Romagna, ha affrontato il tema della filiera professionalizzante della formazione in Italia in rapporto alle politiche attive per il lavoro, partendo da […]

uil scuola congresso nazionale rispetto

Alternanza scuola-lavoro: il DEF la cambia, ma per Flc-Cgil e studenti non basta

La Nota di aggiornamento al DEF (Documento di Economia e Finanza) del 2018 ha confermato una serie di interventi in tema di Alternanza scuola-lavoro che erano stati già preannunciati nelle scorse settimane dal ministro Bussetti e che si aggiungono alla decisione, già esecutiva, di rinviare di un anno l’obbligo di rispettare il monte ore previsto […]

Forgot Password